Vi abbiamo già parlato di come rendere la Pasqua più sostenibile con decorazioni creative e consigli per ridurre i rifiuti. Ma anche in cucina possiamo fare la differenza! Dopo i ricchi pranzi e i dolci tradizionali, spesso ci ritroviamo con avanzi e cioccolato in eccesso. Ora la pattumiera da mettere assolutamente a dieta è quella dell’organico che raccoglie le frazioni umide come gli avanzi e gli scarti di cibo.
In generale buona norma è cercare di non avere sprechi. Ma purtroppo a volte i calcoli iniziali non si rivelano azzeccati. Cerchiamo di donare agli invitati qualche schiscetta con i cibi che avranno gradito di più. Congeliamo ciò che è conservabile e pensiamo a qualche ricetta di cucina creativa per evitare di continuare a mangiare gli stessi piatti per giorni. Qualche esempio? Eccone alcuni.
Leggi anche: Una Pasqua zero waste: idee creative per ridurre i rifiuti
Ricette per utilizzare gli avanzi …
Frittata di Pasqua: solitamente i contorni non mancano mai nei pranzi di Pasqua. Avanzi di verdure e formaggi possono essere combinati con uova per fare una frittata gustosa. È un modo eccellente per utilizzare gli avanzi in modo delizioso e semplice.
Polpette di avanzi: hai avanzi di carne, pesce o verdure? Non preoccuparti possono essere tritati e mescolati con pangrattato, uova e formaggio grattugiato per creare delle polpette saporite. Friggile o cuocile al forno per un secondo piatto gustoso e versatile.
Risotto del giorno dopo: gli avanzi di carne, pesce o verdure possono essere usati anche per cucinare un risotto goloso. Basterà preparare un brodo leggero e aggiungere durante la cottura gli ingredienti avanzati. Un’ottima idea per un pasto caldo e saporito!
Torta di pane: se hai del pane avanzato e non ti serve altro pan grattato… trasforma gli avanzi in una torta di pane. Aggiungi cioccolato fondente, uova, latte e zucchero (e quant’altro ti possa piacere come uvetta o frutta secca) per creare un dessert sorprendente e gustoso che permetterà di recuperare ciò che altrimenti sarebbe andato sprecato.
…. e le uova di cioccolato
Se è rimasta una grande quantità di uova di cioccolato e la torta di pane non basta, puoi congelarlo per mangiarlo in futuro. In alternativa puoi sempre scioglierlo per preparare nuovi dolcetti. Certo… meglio tenere separato quello al latte dal fondente per poterlo usare meglio in nuove gustose ricette!

Di seguito vi riportiamo alcuni consigli golosi:
Fonduta di cioccolato: sciogli il cioccolato avanzato a bagnomaria e usalo per creare una fonduta. Servilo con frutta fresca come fragole, banane o mele per un dessert leggero e goloso.
Cioccolata calda fatta in casa: usa il cioccolato avanzato per preparare una bevanda calda. Scioglilo in latte caldo e aggiungi un pizzico di cannella o peperoncino per un tocco originale.
Brownies al cioccolato avanzato: trasforma il cioccolato delle uova in deliziosi brownies. Mescolalo con burro, zucchero, uova, farina e un pizzico di lievito per dolci. Cuoci in forno e servili come dessert o merenda.
Riutilizzare incarti delle uova di cioccolato
Le uova di Pasqua non portano solo dolcezza e sorprese, ma lasciano in eredità anche una grande quantità di incarti colorati, spesso realizzati in sottili fogli di plastica. Le alternative in altri materiali si contano infatti sulle dita di una mano. Essendo imballaggi, se ve ne dovete disfare, ricordatevi di conferirli nell’apposita raccolta differenziata. Se invece cercate alternative al gettarli via, perché non trasformarli in risorse creative?
Quadri e collage
Una possibilità è utilizzare questi incarti luccicanti per creare quadri o collage colorati magari con i più piccoli che possono divertirsi a tagliare e incollare i pezzi di plastica su una base di cartoncino, creando composizioni uniche.
Fiori e farfalle colorati
Hai mai pensato di realizzare fiori colorati con questi incarti? Basterà tagliare la plastica in strisce e poi piegarle o arrotolarle per formare petali e foglie. Assembla i pezzi con un po’ di filo metallico o colla per formare fiori. Quanto realizzato potrà essere usato per decorare pacchetti regalo o come centrotavola. Per i più fantasiosi, seguendo qualche guida web, i fogli delle uova possono diventare ali di meravigliose farfalle.
Rivestimenti per vasi
Un’altra simpatica idea è utilizzare gli incarti colorati per rifare il look a vasi o contenitori, dando loro un tocco… brillante. Vi basterà un po’ di colla e potrete decidere voi se ritagliare forme diverse o simili da una o più carte per decorare gli oggetti da rendere arcobaleno.
Le scatole delle colombe
Veniamo ora alle scatole delle colombe. Ne esistono di ogni forma e dimensione. Alcune hanno anche delle corde per agevolarne il trasporto. Queste box sono l’ideale per essere riutilizzate per mettere via qualche oggetto (incluse le decorazioni pasquali per il prossimo anno).
Se avete poi un giardino… potreste pensare di utilizzare i cartoni non plastificati (e senza stampe) per la pacciamatura! Cliccate su questo link per saperne di più.

E ora festeggiamo in modo consapevole, creativo e sostenibile!
Leggi anche: Uova, colombe e regali: tutti i consigli per una Pasqua circolare
© Riproduzione riservata



