Giovedì 22 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il magazine EconomiaCircolare.com e il Centro Interculturale Giovanile Scholè, in collaborazione con Junker App e Green Loop Festival, organizzano a Roma una giornata di riflessione sul valore della bioeconomia e della circolarità, a partire da un focus sulla cosmesi.
L’evento avrà inizio alle 16 presso la Camera dei deputati con una conferenza stampa in cui si esploreranno le possibilità che la biocosmesi e l’ecocosmesi possono portare nel campo della circolarità (è possibile accreditarsi entro il 21 maggio 2025 ore 13 inviando una mail all’indirizzo: press@greenfactor.it). Durante la conferenza verrà presentato il dossier di EconomiaCircolare.com e Junker App: “Contenitori senza trucco. Il corretto conferimento degli imballaggi dei cosmetici e dei prodotti per l’igiene personale“, a cura di Letizia Palmisano e Raffaele Lupoli.
Il pomeriggio proseguirà presso il Centro Interculturale Giovanile Scholè in Villa Lazzaroni, a Roma dove, alle 18, sarà la volta del “Green Loop Rome, il bello della circolarità”: l’evento marchigiano che ogni anno si tiene a Morro d’Alba (Ancona) farà infatti tappa a Roma per proseguire le connessioni tra circolarità e cosmesi, un settore sempre più in crescita. Oltre alla proiezione di un docu-film sul Green Loop e la presentazione di un progetto di circolarità, è previsto anche un laboratorio di riuso creativo gratuito.
Di seguito il programma completo della giornata.
Leggi anche: Arte e sostenibilità, torna l’appuntamento con il Green Loop Festival

Il programma della giornata
Ore 16 – Conferenza Stampa alla Camera dei deputati (Via delle Missione 4, Roma
Biocosmesi ed ecocosmesi: circolarità dei prodotti e sostenibilità del packaging
Il caso della crema per il viso e per il corpo prodotta dagli scarti di vinificazione del vino Lacrima di Morro d’Alba DOC grazie al progetto Vinum sull’economia circolare.
Presentazione del dossier di EconomiaCircolare.com e Junker App: “Contenitori senza trucco. Il corretto conferimento degli imballaggi dei cosmetici e dei prodotti per l’igiene personale”. A cura di Letizia Palmisano e Raffaele Lupoli.
Presentazione dell’edizione 2025 del Greenloop Festival, festival artistico dell’economia circolare, e del docufilm “Va’ dove ti porta il festival”
Introduce Ilaria Fontana, deputata
Intervengono:
Enrico Ciarimboli, sindaco di Morro D’Alba
Letizia Palmisano, giornalista e scrittrice
Noemi De Santis, founder & CMO Junker App
Marco Cardinaletti, direttore artistico Grenen Loop Festival
Luigi Infantino, Centro Interculturale Scholè
Modera: Raffaele Lupoli, direttore EconomiaCircolare.com
Ore 18 – Green Loop Rome – Scholè Edition
Centro Interculturale Giovanile Scholè – Villa Lazzaroni, Roma
Saluti del presidente del Municipio VII di Roma Capitale, Francesco Laddaga (TBC)
Laboratorio di riuso creativo in collaborazione con il Centro Scholè
Presentazione progetto Vinum: crema gel dagli scarti del vino Lacrima di Morro d’Alba
Presentazione report Contenitori senza trucco
Proiezione docufilm “Va’ dove ti porta il festival”: 5 anni di Greenloop Festival
Al termine: aperitivo con degustazione di vino Lacrima di Morro d’Alba con la presenza dei produttori
Evento a ingresso libero senza prenotazione.
Leggi anche: Le parole giuste dell’ambiente e un festival per raccontare il mondo che cambia
© Riproduzione riservata



