mercoledì, Novembre 5, 2025

BIO

Silvia Santucci

82 ARTICOLI
Giornalista pubblicista, dal 2011 ha collaborato con diverse testate online della città dell’Aquila, seguendone le vicende post-sisma. Ha frequentato il Corso EuroMediterraneo di Giornalismo ambientale “Laura Conti”. Ha lavorato come ufficio stampa e social media manager di diversi progetti, tra cui il progetto “Foresta Modello” dell’International Model Forest Network. Nel 2019 le viene assegnata una menzione speciale dalla giuria del premio giornalistico “Guido Polidoro”. Dal 2021 lavora all'interno della squadra di EconomiaCircolare.com come redattrice. Da gennaio 2025 è socia della cooperativa Editrice Circolare

“Fai la tua mossa”, l’iniziativa didattica per portare la raccolta dei RAEE nelle scuole

La campagna "Fai la tua mossa" offre un programma didattico dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle scuole: un gioco per i detective dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e un toolkit gratuito per insegnanti

Colmare il gap di competenze utili alla transizione circolare: al via i corsi avanzati di formazione CERES

Un percorso formativo certificato e gratuito che, tra teoria, pratica e networking, offre gli strumenti per accelerare, nel proprio campo, il passaggio verso l’economia circolare. Tutte le informazioni su come iscriversi

Basta spreco d’acqua: i consigli per la tua coinquilina nella sitcom Circolare Conviene

Torna la web sitcom che con leggerezza affronta le piccole sfide quotidiane con la sostenibilità. Ecco tre preziosi consigli per non sprecare più acqua in casa

Torna Riscarti Festival, l’arte che racconta la sfida della crisi climatica

Dal 19 settembre al 5 ottobre, a Roma l'estetica dello scarto reinventa l'idea di utile all'interno del Riscarti Festival, il festival del riciclo artistico. Diciassette giorni di mostre, talk e laboratori. EconomiaCircolare.com è media partner

Dissesto idrogeologico, i numeri del rischio in Italia

Frane, alluvioni, valanghe ed erosione costiera, il dissesto idrogeologico copre la quasi totalità del nostro Paese. Interventi specifici di mitigazione del rischio sono necessari e, in molti casi, urgenti, ma prima bisogna partire dal monitoraggio

Canada, nuove linee guida anti-greenwashing per le aziende

Come comunicare la propria sostenibilità senza incorrere in sanzioni? A seguito dell'entrata in vigore di nuove norme in materia di greenwashing, l'Ufficio per la Concorrenza Canadese fa chiarezza

Ecomondo 2025, il Textile District guarda al futuro del tessile e della moda

Il distretto tessile è uno spazio di incontro per professionisti e aziende in cui confrontarsi sullo sviluppo futuro del settore, per promuoverne sostenibilità, circolarità, tracciabilità e trasparenza. Vi raccontiamo presente, passato e futuro del fiore all'occhiello di Ecomondo 2025

Lavare i panni in modo più sostenibile. I consigli di Circolare Conviene

Torna l’appuntamento con la sostenibilità e le buone pratiche della web sitcom Circolare Conviene. In questa puntata parliamo di come fare lavatrici più efficienti, risparmiando acqua, con un frigorifero molto intelligente, e anche un po’ presuntuoso

Ecomondo 2025, a Rimini torna la fiera della sostenibilità con una rinnovata veste internazionale

Torna la fiera di Ecomondo, l'appuntamento con la sostenibilità che mette in connessione industrie, istituzioni e mondo della ricerca per capire come muoversi nella transizione ecologica. Anche in questa edizione EconomiaCircolare sarà presente con un ricco programma di eventi

Quanto ne sanno gli italiani di RAEE? Gli ultimi dati della campagna ‘Fai la tua mossa’

Le apparecchiature elettriche ed elettroniche sono parte integrante della nostra vita quotidiana, ma che succede quando finiscono di funzionare? I dati della survey alla base della Campagna "Fai la tua mossa" raccontano che c'è ancora molta confusione sul corretto conferimento di questi rifiuti
Scopri la piattaforma ICESPspot_img