FORMAZIONE
“Fai la tua mossa”, l’iniziativa didattica per portare la raccolta dei RAEE nelle scuole
La campagna "Fai la tua mossa" offre un programma didattico dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle scuole: un gioco per i detective dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e un toolkit gratuito per insegnanti
Colmare il gap di competenze utili alla transizione circolare: al via i corsi avanzati di formazione CERES
Un percorso formativo certificato e gratuito che, tra teoria, pratica e networking, offre gli strumenti per accelerare, nel proprio campo, il passaggio verso l’economia circolare. Tutte le informazioni su come iscriversi
L’economia circolare passa anche per l’educazione ambientale. I corsi di formazione di EconomiaCircolare.com
La Giornata mondiale dell'educazione ambientale ci ricorda che la transizione ecologica si costruisce anche con una comunicazione trasparente e un'informazione rigorosa. Dal green marketing al giornalismo d'inchiesta, le opportunità di formazione offerte da EconomiaCircolare.com
Curriculum CERES: formazione per la transizione verso l’economia circolare
Vi raccontiamo l'evoluzione di CERES, il progetto che si avvale di 10 partner europei tra aziende, mondo della formazione e non-profit, per colmare le lacune formative e preparare i professionisti del futuro
Salute e ambiente, online i primi corsi di formazione dell’Istituto Superiore di Sanità
Rivolti sia agli operatori nel campo della salute che a quelli dell’ambiente, saranno 14 i corsi di formazione a distanza dell’ISS. Online i primi due, dedicati a valutazione dell’impatto sanitario e alfabetizzazione alla salute ambientale
Né greenwashing né greenhushing, torna il corso per comunicare bene la sostenibilità
Sono aperte le iscrizioni al corso di Green Marketing e Comunicazione della sostenibilità organizzato da EconomiaCircolare.com, giunto alla terza edizione. Si parte il 17 marzo con due incontri on line a settimana e il il 16 e 17 maggio workshop finale a Roma. La novità di quest’anno? Ancora più laboratori pratici
Green jobs, ripartire dalla formazione per colmare il gap di competenze
L'evento di chiusura del progetto "Training for Circularity. Borse di Studio (WEEE Edition)" ha visto la presentazione della survey e un momento di confronto per inquadrare le esigenze delle aziende ed il ruolo che formazione e informazione possono svolgere
Green jobs, le città nel mondo con più opportunità di lavoro
Una ricerca realizzata da C40, la rete globale dei sindaci delle città impegnate nella lotta alla crisi climatica, fa il punto sullo stato attuale dei green jobs. Con le città che offrono più sbocchi professionali e le indicazioni su dove migliorare. C’è un settore dove l’Italia si è già ritagliata un ruolo di primo piano




