Speciale Trattato Plastica
Se il trattato globale sulla plastica fa flop sono le città a dover correre ai ripari
Secondo ICLEI, il network globale delle città sostenibili, l’impasse negoziale sul trattato obbliga le città a “fare da sole” per contenere la plastica
Un mondo fatto di plastica: fotografia di una minaccia per la terra e per chi ci vive
Una panoramica sull’’inquinamento della plastica che costa trilioni di dollari all'anno, con effetti devastanti su salute e sistemi sanitari in tutto il mondo. Dall’Europa all’America Latina, dagli Usa all’Asia passando per l’Africa, non c’è luogo che non debba fare i conti con questo problema devastante
Studio JCR descrive vita, morte e riciclo della plastica UE. E come renderla più sostenibile
Basato su un modello di analisi del flusso di materiali e su analisi LCA illustra gli impatti ambientali di produzione e consumo, i vantaggi del riciclo e dell’incenerimento, quantifica dispersione ed emissioni
Da Milano Marittima al Pakistan, ecco come la plastica sovverte il clima
Diversi studi hanno mostrato i legami tra produzione di plastica e crisi climatica. Ve ne raccontiamo uno particolarmente interessante, secondo il quale “per rispettare gli accordi di Parigi sul clima è fondamentale fissare obiettivi per l'industria della plastica”
Trattato sull’inquinamento da plastica, i commenti sul fallimento di Ginevra
Dopo il nulla di fatto a Ginevra, l’ONU annuncia che si terrà una nuova sessione di lavori, la settima, per giungere ad un trattato vincolante sull’inquinamento da plastica. Ma è questa la strada? Qualche commento
Trattato sulla plastica, la maggioranza dei Paesi boccia un accordo al ribasso
Non vengono accettare le propose della presidenza che escludevano gli articoli sulla riduzione della produzione e sulle limitazioni ai prodotti chimici preoccupanti. I negoziati riprenderanno “in una data futura da annunciare”
Plastica, EJF: così riciclo e termovalorizzazione hanno fallito in Tailandia
Environmental Justice Foundation: “Gli sforzi per affrontare l'inquinamento da plastica concentrandosi sulla gestione dei rifiuti stanno fallendo completamente in Thailandia”. Necessario un “trattato globale che affronti la crisi della plastica alla fonte”
Rafael Eudes (GAIA) “Un trattato sulla plastica inutile è peggio di uno che non soddisfa tutti”
Durante il suo intervento ai lavori di apertura della fase negoziale in corso a Ginevra per il trattato sull’inquinamento da plastica dell’ONU, Rafael Eudes, che rappresento Aliança Resíduo Zero Brasil e GAIA, ha evidenziato aspetti fortemente legati all’a plastica, come giustizia ambientale, clima, multilateralismo




