mercoledì, Novembre 5, 2025

EPR, un’idea nobile che finisce per tracimare nell’ordinario

Dalla leva, depotenziata, dell’ecomodulazione del contributo ambientale ai rischi per la trasparenza e la concorrenza ai mancati effetti sulla prevenzione. La responsabilità estesa del produttore (EPR) richiederebbe aggiustamenti

Antonio Pergolizzi
Antonio Pergolizzi
PhD in Scienze Sociali, laurea in Scienze Politiche e master in Relazioni Internazionali. Analista ambientale, esperto di (eco)mafia e corruzione e in genere di Compliance e Public Affaires, è Advisory per Ref Ricerche e consulente di enti pubblici (tra cui il Commissario Straordinario per le bonifiche presso la Presidenza del Consiglio dei ministri) e privati. È membro dell’Osservatorio Antimafia della Regione Umbria, insegna e fa ricerca in diverse università e svolge docenze in numerosi master e percorsi formativi, sia accademici che professionali. Dal 2006 è tra i curatori del Rapporto Ecomafia di Legambiente

Contenuto in abbonamento

Per sbloccare questo articolo è necessario aver sottoscritto uno dei nostri piani di abbonamento
spot_img

POTREBBE INTERESSARTI

Ultime notizie