fbpx
sabato, Febbraio 8, 2025

“Il biomonitoraggio è essenziale per garantire un ambiente sano e sicuro”

Campagna informativa di Zero Waste Europe sul biomonitoraggio ambientale come strumento di consapevolezza e difesa della salute

EconomiaCircolare.com
EconomiaCircolare.com
Redazione EconomiaCircolare.com

“Il biomonitoraggio consente alle comunità di sostenere la causa di un ambiente di vita più sano e di responsabilizzare gli inquinatori”. Zero Waste Europe spiega così la propria campagna per diffondere la conoscenza e il valore di questo strumento.

Chiarisce l’associazione: “Un programma di biomonitoraggio strutturale e annuale è essenziale per monitorare e affrontare le emissioni di inquinanti organici persistenti (POP). Un biomonitoraggio sistematico può rivelare le tendenze della contaminazione da POP, fornendo dati fondamentali per un’efficace protezione ambientale. L’attuazione di un programma annuale di biomonitoraggio garantisce la trasparenza e promuove la responsabilità nella gestione dei rischi ambientali per la salute. Le comunità meritano gli strumenti per monitorare i livelli di contaminazione da POP e chiedere un’azione tempestiva per salvaguardare il loro ambiente”.

Il video di ZWE sul biomonitoraggio

Per chiarire il valore ambientale e sociale del biomonitoraggio, spiega ZWE, “abbiamo creato questo video per sottolineare l’importanza del biomonitoraggio. Riteniamo che sia una buona opportunità per promuovere il biomonitoraggio per le comunità che lottano contro gli inceneritori”.

Negli ultimi cinque anni, Zero Waste Europe (ZWE) ha promosso attivamente lo strumento dei biomonitoraggi “per sensibilizzare e responsabilizzare le comunità. Questo strumento consente ai singoli e alle comunità di ottenere informazioni credibili e accessibili sulla salute dell’ambiente. Svolge un ruolo fondamentale nel garantire il diritto fondamentale a un ambiente di vita sano e sicuro”.

Il video illustra brevemente il processo di biomonitoraggio dall’inizio alla fine e comprende:

– Una spiegazione di cosa sia il biomonitoraggio;

– La raccolta di campioni nei Paesi partecipanti;

– L’analisi di laboratorio dei campioni

– Presentazione dei risultati.

© Riproduzione riservata

spot_img

POTREBBE INTERESSARTI

Ultime notizie