TAG
allevamenti
Le proteine alternative tra etica, salute e sostenibilità: il punto agli Stati Generali di Milano
Esperti e istituzioni hanno discusso il futuro delle proteine alternative agli Stati generali di Milano: un cambio di paradigma per ridurre l’impatto ambientale e le disuguaglianze senza rinunciare al gusto e alla biodiversità alimentare. “Le proteine sono l’unità di misura per il cibo di cui ci nutriamo”
Ma perché continuiamo a costruire allevamenti intensivi? Il caso di Arborio
Ad Arborio, un comune nel vercellese celebre per la produzione del riso, stra creando molta discussione la costruzione di un nuovo allevamento intensivo di galline per la produzione di uova che ospiterà quasi 300 mila animali. Questo ennesimo caso mette in luce un’importante lacuna della legislazione europea
Il lato oscuro degli allevamenti di pesci
Gli allevamenti di pesce vengono presentati come la soluzione sostenibile alla pesca, ma è davvero così? Per saperne di più ho intervistato Francesco De Augustinis, giornalista ed autore di documentari d’inchiesta su questo tema
Carne e metano in atmosfera: i supermercati stanno nascondendo le loro emissioni
Un report di Changing Markets Foundation e Mighty Earth analizza le emissioni di metano di 20 catene di supermercati. Il risultato? Un enorme buco di informazioni chiave per il riscaldamento globale
L’Europa vuole eliminare le pratiche ecologiche nella sua visione dell’agricoltura e dell’allevamento?
È passata in sordina la pubblicazione della Vision for Agricolture and Food, una roadmap presentata dalla Commissione europea il 19 febbraio e che delinea il futuro del sistema alimentare europeo fino al 2040
SPECIALE I Allevamenti
Abbiamo deciso di approfondire l’analisi e il racconto del sistema degli allevamenti industriali. Lo abbiamo fatto perché l’informazione e il giornalismo sui temi del...
Acqua alla gola: allevamenti, siccità e inquinamento
Acqua virtuale, acqua blu e grigia, siccità, nitrati: parliamo dell’ impronta idrica degli allevamenti
I 6 documentari che svelano la realtà sul nostro sistema alimentare
Passare il tempo libero, certo, ma anche cambiare punto di vista, aprire gli occhi su realtà che spesso non ci vengono raccontate o che facciamo fatica ad accettare. Per questo vi proponiamo una piccola selezione di documentari che hanno puntato con coraggio i riflettori sul lato oscuro del nostro sistema alimentare



