TAG
carbone
L’inaspettato ritorno del carbone: dagli Usa all’Italia passando per la Cina
La destra al potere, negli Usa e in Italia, predilige il ricorso al carbone. Trump lo vuole per sostenere l’intelligenza artificia. Per Salvini, spalleggiato da Eni ed Enel, spegnere le centrali italiane “non è nell’interesse del Paese”. Ma le associazioni ambientaliste ammoniscono: sarebbe una pessima figura
Peggio che con la Befana: nuovo record globale nel consumo di carbone
Un recente report dell’Agenzia internazionale per l’energia certifica, per il secondo anno consecutivo, un nuovo record nei consumi di carbone. Che resta “la principale fonte di energia per la generazione di elettricità, la produzione di acciaio e cemento, ma anche la più grande fonte di emissioni di anidride carbonica (CO2) da parte dell'attività umana”. In barba alla crisi climatica
Altro che Befana, il 2022 è stato l’anno del carbone: bruciata una tonnellata a testa
A causa della crisi del gas, i consumi mondiali di carbone hanno toccato livelli mai raggiunti. Consumata mediamente una tonnellata a testa per ogni essere umano. Tra i Paesi in testa la Cina. In Italia: carbone +47%. Alla faccia della crisi climatica (e della Befana)



