TAG
cibo
Giornata mondiale del cioccolato: un futuro amaro o l’occasione per una filiera più giusta e resiliente?
Sapevate che il 7 luglio si celebra la Giornata mondiale del cioccolato? L'attuale produzione di cacao in affanno, coi prezzi alle stelle, nasconde in realtà una possibile opportunità per ripensare dalle fondamenta la filiera. Premiando i modelli che mettono al centro la sostenibilità ambientale e sociale
Giornata della gastronomia sostenibile: 10 consigli da seguire in cucina per un futuro migliore per il nostro Pianeta
La Giornata della gastronomia sostenibile, voluta dall'ONU nel 2016, è un occasione per riflettere sul ruolo che il cibo e le nostre abitudini alimentari giocano nel determinare la salute del nostro Pianeta. Adottare pratiche sostenibili in questo ambito è più semplice di quanto si possa pensare. Abbiamo raccolto dieci consigli pratici da seguire ogni giorno
Sicurezza alimentare? Un impegno circolare per un futuro senza sprechi e cibo sano per tutti
Per il 7 giugno l'ONU, la FAO e l'OMS hanno istituito la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. L'obiettivo è prevenire, individuare e gestire i rischi di origine alimentare, affinché il cibo sia sano e accessibile. In questo senso l'economia circolare può fare moltissimo. Il tema di quest'edizione è "scienza in azione"
La lotta allo spreco alimentare si fa (anche) tra i cassonetti dei supermercati
Nella Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, raccontiamo il movimento del dumpster diving, e una storia che non è solo una provocazione ma che può essere uno spunto di riflessione per iniziare a dare al cibo il valore che merita
SPECIALE I Allevamenti
Abbiamo deciso di approfondire l’analisi e il racconto del sistema degli allevamenti industriali. Lo abbiamo fatto perché l’informazione e il giornalismo sui temi del...
L’età dell’oro secondo Trump: USA fuori dagli accordi di Parigi sul clima
Dall’uscita degli Usa dagli accordi di Parigi alle nuove linee guida ESG per le banche europee, dai PFAS messi al bando per l’abbigliamento in alcuni Stati USA al ruolo del riciclo del rame nella transizione ecologica. Rassegna internazionale n°3 del 23/1/2025 a cura di EconomiaCircolare.com
SPECIALE | Cibo e ambiente
Quando mangiamo facciamo una scelta non solo culinaria ma politica. EconomiaCircolare.com vuole aiutarvi a fare una scelta consapevole
La generazione Z mangia in modo più sostenibile?
Dai dinner party alle mense universitarie, la consapevolezza dei più giovani verso scelte alimentari più sostenibili si fa sempre maggiore e coincide a volte con la precarietà economica. In vista del 16 ottobre, Giornata mondiale dell'alimentazione, curiosiamo nel piatto della generazione Z