TAG
contenitori riutilizzabili
Perché alcune persone non si fidano dei contenitori riutilizzabili? Lo spiega la psicologia
Due studi dell’università di Sheffield e uno dell’università del Michigan cercano di individuare quali sono gli ostacoli percepiti dai cittadini di fronte alle forme di riuso e riutilizzo di contenitori e imballaggi. Per capire come migliorare il servizio e rendere più efficace la comunicazione
I vantaggi del riutilizzo all’insegna del segno “meno”: rifiuti, emissioni e costi
Secondo uno studio dell'università del Michigan i contenitori riutilizzabili "possono superare quelli monouso in tutte le categorie di impatto". A patto che il riuso sia continuo e duraturo nel tempo. Per questo i ricercatori invocano una maggiore sensibilizzazione e informazioni più precise
“Contenitori riutilizzabili nei supermercati? Un tabù”. Il test di Greenpeace
Alzi la mano chi ricorda che nel decreto Clima di tre anni fa si consentiva ai clienti dei supermercati di “utilizzare contenitori propri purché riutilizzabili, puliti e idonei per uso alimentare"? Quanto è stato applicato questo provvedimento nei supermercati della gdo? Ecco cosa ha scoperto l'indagine di Greenpeace



