TAG
ecodesign
Ecodesign e arredamento: il settore è pronto alla svolta circolare?
Il progetto europeo FurnCIRCLE analizza il posizionamento dell'arredo rispetto all’implementazione di strategie circolari e fornisce strumenti in grado di tradurre i principi dell’ecodesign in pratiche accessibili e replicabili. Ne abbiamo parlato con Omar Degoli, responsabile ambiente ed economia circolare di FederlegnoArredo
Verso prodotti ecocompatibili: il ruolo della modularità nell’elettronica
Per ridurre l'impatto della produzione di rifiuti elettrici ed elettronici (i RAEE) serve ricorrere alla modularità sin dalla progettazione, come dimostra il caso di Dell. È quel che prova a incentivare anche il regolamento Ecodesign attraverso il passaporto digitale del prodotto e l'indice di riparabilità
Ecodesign ed etichettatura energetica, la Commissione accetta proposte
C’è tempo fino al 22 giugno per partecipare ai 4 bandi diffusi dalla Commissione Europea per revisionare le norme in materia di ecodesign e di etichettatura energetica, relativamente a frigoriferi e congelatori domestici nonché gli apparecchi di refrigerazione per la vendita. Due ambiti sui quali le azioni dell’UE si sono fatte sempre più importanti
Smartphone e tablet, dal 20 giugno scattano i nuovi obblighi UE: cosa succede adesso
Etichetta energetica, riparazioni facili e aggiornamenti obbligatori: il regolamento per l’etichettatura energetica e il regolamento ecodesign rendono più sostenibili gli smartphone e i tablet. Ecco cosa prevedono nel dettaglio: dalle conseguenze per i consumatori ai benefici stimati dall'UE
Ecodesign alla prova dei fatti: deluse le aspettative su alcuni fronti strategici
Il Piano di lavoro quinquennale dell’Ecodesign non include prodotti dall’impatto ambientale significativo, rischiando “di indebolire il potenziale del quadro normativo sull’ecodesign”
Tavolo Ecodesign al Mase: obiettivi e funzionamento dell’organismo consultivo sull’attuazione dell’ESPR
EconomiaCircolare.com ha fatto il punto sull’attuazione del Regolamento Ecodesign con l’ingegner Pietro Agrello, Direzione generale Sostenibilità dei prodotti e dei consumi (SPC) del Ministero dell'Ambiente
Ecodesign
Promette di cambiare radicalmente i nostri prodotti per renderli più “eco”, più sostenibili. Perché la gran parte degli impatti ambientali dei beni - durante...
Ecodesign: istruzioni per l’uso
Tutto quello che c’è da sapere sull’ecodesign: cos’è, perché è importante, cosa prevede il Regolamento Ue