TAG
innovazione
A “Intelligenza Circolare” una roadmap per la doppia transizione
L'evento internazionale organizzato da ISIA Roma Design e dal nostro magazine ha messo in rete le energie e i talenti necessari per la accelerare la transizione ecologica e digitale
Sacmi punta su ricerca e innovazione per migliorare la sostenibilità
Grazie a notevoli investimenti in tecnologie più efficaci, Sacmi è riuscita a ridurre gli impatti delle proprie attività produttive. "Nei comparti energivori come la ceramica e la plastica, ottimizzare i consumi non è solo una questione ambientale ma anche economica" spiega Fiorenzo Parrinello, direttore corporate innovation di Sacmi
Innovazione, manifattura, economia circolare: il nostro racconto dal Made in Italy Innovation Forum
A Cernobbio, dal 23 al 25 giugno scorso si è tenuto il primo Made in Italy Innovation Forum (MIIF) promosso dalla Fondazione MICS – Made in Italy circolare e sostenibile. EconomiaCircolare.com è stato media partner: qui il nostro racconto degli eventi
Fare squadra per innovare: il modello di circolarità della Fondazione Sportsystem
Fare sistema nel Distretto dello sportsystem attraverso protocolli comuni, formazione e memoria: Fondazione Sportsystem ETS sta trainando il settore verso una maggiore sostenibilità circolare. Vi raccontiamo progetti e attività, tra cui lo Sportsystem Sustainability Network
Materie prime critiche, arriva il bando per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione
21 milioni di euro per finanziare progetti dedicati alla ricerca, allo sviluppo e all'innovazione tecnologica delle materie prime critiche e delle materie prime strategiche. Ecco chi può partecipare e come farlo
Torna GammaDonna, il premio che sostiene l’imprenditoria femminile
Tre appuntamenti in giro per l'Italia, per tre eventi dedicati all'imprenditoria femminile tra formazione e networking, nella ventesima edizione del premio GammaDonna
C’è un gender divide nell’accesso ai finanziamenti e siamo lontani da chiuderlo
Le fondatrici di start up hanno più difficoltà a ottenere finanziamenti, compreso il settore del climate tech. I dati evidenziano un gap di genere profondo nell’accesso ai prestiti: per colpa di stereotipi, pregiudizi e un settore, quello del venture capital, dominato da uomini. Eppure le ricerche evidenziano, numeri alla mano, risultati identici o superiori delle imprese create da donne
Esempi d’innovazione che “spingono” la doppia transizione nei territori. Il report
Promuovere il benessere sociale e lo sviluppo in Europa ai tempi della crisi climatica. È lo scopo del documento pubblicato dal Joint Research Centre (JRC) insieme al Comitato delle Regioni Europee (CoR). Gli esempi virtuosi di Finlandia, Slovenia e le iniziative in Italia



