TAG
intelligenza circolare
Erion, le nuove tecnologie abilitanti applicate all’ecodesign e all’economia circolare
Erion è il più grande sistema italiano di responsabilità estesa del produttore che promuove l’economia circolare attraverso innovazione, ricerca ed educazione: a Intelligenza Circolare ha presentato vari progetti a cui partecipa, spiegando come tecnologia, design thinking e responsabilità sociale possano guidare un cambiamento sistemico verso un futuro sostenibile
Misurare la circolarità per superare il greenwashing: il ruolo di Accredia tra standard e certificazioni
Accredia, l’ente unico italiano di accreditamento ha partecipato all'evento Intelligenza Circolare, organizzato da EconomiaCircolare.com e ISIA Roma Design per parlare di come strumenti tecnici come standard e certificazioni siano un importante metro per misurare la circolarità. Sempre più aziende stanno andando in questa direzione, nonostante alcune barriere da rimuovere
MICS, l’evoluzione del Made in Italy nella doppia transizione ecologica e digitale
All’evento Intelligenza circolare di ISIA ed EconomiaCircolare.com, Taisch e Merlo di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile riflettono su come affrontare le sfide e le opportunità della circolarità: a partire dal cambiamento nella sensibilità dei consumatori, la necessità di investire in ricerca e nuovi strumenti come il passaporto digitale di prodotto
A “Intelligenza Circolare” una roadmap per la doppia transizione
L'evento internazionale organizzato da ISIA Roma Design e dal nostro magazine ha messo in rete le energie e i talenti necessari per la accelerare la transizione ecologica e digitale
Intelligenza Circolare: il 2 ottobre a Roma l’evento internazionale sulla doppia transizione
Intelligenza Circolare è l’evento organizzato da ISIA Roma Design ed EconomiaCircolare.com che il 2 ottobre trasformerà Villa Altieri a Roma in un osservatorio sulla doppia transizione. Al centro, i temi strategici dell’ecodesign e dell’intelligenza artificiale come leve di innovazione sostenibile



