TAG
jrc
Materie prime critiche, lo studio JRC: non fossilizzarsi sul litio e puntare al riutilizzo
Il centro studi della Commissione europea per supportare l’UE nell’autonomia strategica sulle materie prime critiche evidenzia due punti fondamentali: finora la ricerca e l’innovazione si sono concentrate solo sul litio, ma ci sono molte altre tecnologie strategiche. E il riciclo non basta: serve riutilizzare i materiali
Lo studio del JRC sul riciclo delle pale eoliche mostra che sarà fondamentale per la transizione
Se è vero che la transizione energetica farà sempre più affidamento sulle energie rinnovabili è evidente che il riciclo degli impianti che ne permettono la diffusione sarà cruciale per favorirne una maggiore sostenibilità. Lo studio del Joint Research Centre della Commissione UE ne analizza opportunità e ostacoli
Un punteggio di riparabilità: la proposta del JRC alla prova del regolamento ecodesign
Il punteggio di riparabilità valuta quanto un prodotto sia facilmente riparabile in base a criteri come durata di vita, frequenza di guasti e disponibilità di ricambi. In uno studio il JRC, il centro di ricerca della Commissione Europea, lo applica ad alcune categorie di prodotti come piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e grandi elettrodomestici. Questi sono stati i risultati



