TAG
oceani
La crisi climatica sta cambiando gli oceani, e dovremmo preoccuparcene
Studio ENEA pubblicato sulla rivista scientifica ‘Geophysical Research Letters’ mostra come in vent’anni sia “quasi raddoppiata l’area delle regioni oceaniche già povere di nutrienti e con scarsa biodiversità”
Trattato sull’alto mare, deep sea mining, plastica: a Nizza la Conferenza ONU sugli oceani
Diversi gli argomenti al centro della Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani 2025 (UNOC) in corso a Nizza: dalla ratifica del trattato sull’Alto mare al deep sea mining, dalla pesca sostenibile al trattato globale sulla plastica
Giornata Mondiale degli Oceani: un SOS per il cuore blu del pianeta
L'8 giugno di ogni anno il mondo si ferma, o almeno dovrebbe, per riflettere sulla salute del nostro immenso e vitale patrimonio blu: gli...
Un report rivela lo stato di salute degli oceani e le tecnologie per il monitoraggio
Lo studio 'Ocean State Report' spiega i principali processi e gli eventi estremi in Europa e nel mondo legati agli oceani, e la loro interazione con il clima, e mette in evidenza diverse innovazioni tecnologiche che aiutano nel monitoraggio e ad agire d’anticipo su tali fenomeni
Cop28, un appello per riconoscere l’oceano come un alleato nei negoziati sul clima
Nel dibattito sul clima ancora poco spazio è riservato al ruolo che gli oceani possono avere nella guida di soluzioni per fronteggiare il collasso climatico e raggiungere gli obiettivi fissati con l’Accordo di Parigi. Se è ben noto che le foreste sono il polmone verde del Pianeta, ancora troppo poco sappiamo del nostro polmone blu. Alla Cop28 un richiamo ai leader mondiali sull’urgenza di tutelare gli oceani e riconoscere la loro centralità nella lotta alla crisi climatica. Da sempre in prima linea in questa battaglia le Piccole Isole del Pacifico
Percorsi di lettura, dall’oceano all’Amazzonia per decostruire la nostra visione del mondo
Con l'abbassarsi delle temperature leggere diventa ancora più piacevole ma per questi due libri vi chiediamo di stare scomode e scomodi. Nei consigli di lettura di questo mese troviamo infatti due visioni della natura che ci dicono molto sulla nostra società e sui rapporti umani e di potere
Trattato dell’alto mare firmato da 82 Paesi. Ecco perché è importante per la difesa degli oceani
Firmato da 82 Paesi il primo trattato internazionale per la protezione dell’alto mare ma per l'entrata in vigore mancano ancora le ratifiche dei singoli Stati. Ecco cosa prevede l'accordo, punto per punto, e come si inserisce nel contesto di altri provvedimenti in difesa degli oceani e del Pianeta
Plastica, innalzamento della temperatura e della salinità. I rischi per gli oceani
In occasione della Giornata mondiale degli oceani e a poche ore della seconda riunione in vista del Trattato globale sulla plastica, analizziamo alcuni dati sullo stato di salute dei nostri oceani: importante metro di misura delle prospettive di vita sul Pianeta



