TAG
passaporto digitale
SPECIALE | Passaporto digitale del prodotto
Introdotto dal Regolamento Ecodesign (ESPR, Ecodesign for sustainable products regulation), entrato in vigore il 18 luglio 2024, il passaporto digitale del prodotto è uno degli strumenti più innovativi e più discussi dell'Unione Europea. Qui trovate le ultime info, gli studi a riguardo, i fattori di successo e le barriere
Verso il passaporto digitale di prodotto: Nazioni Unite e Iso insieme per trovare standard condivisi
Il passaporto digitale del prodotto è uno strumento per promuovere economia circolare, tracciabilità e interoperabilità. Ma ancora manca l’uniformità normativa tra i diversi settori industriali e nazioni. Trovarli è l’obiettivo dell’iniziativa dell’iniziativa di Unece e Iso: hanno partecipato oltre 2300 esperti
5 cose da sapere sul Passaporto digitale del prodotto
Passaporto digitale del prodotto: quando arriva, come funzionerà e quali impatti avrà lo strumento di trasparenza e tracciabilità introdotto dal Regolamento Ecodesign?
Il nuovo standard tedesco per il passaporto digitale di prodotto delle batterie
Sviluppato dal consorzio Battery Pass, lo standard è una guida rivolta alle aziende per capire funzionamento e contenuti del passaporto digitale di prodotto, un documento elettronico dove sono riunite tutte le informazioni sensibili sulla batteria. Un passaggio fondamentale nella sostenibilità del settore
Batterie auto, alla fiera di Hannover presentato un prototipo del passaporto digitale
Il nuovo Regolamento batterie dell’Unione europea prevede il passaporto digitale delle batterie, un documento elettronico dove sono riunite tutte le informazioni sensibili sulla batteria: il prototipo di Battery Pass aiuta a capire come funziona, quali dati conterrà e quali sono i suoi obiettivi
Passaporto digitale dei prodotti: i fattori di successo e le barriere secondo CircThread
Il report elaborato da CircThread indaga il contesto attuale sul tema del passaporto digitale dei prodotti: quanti sono, cosa chiedono gli attori coinvolti, quali sarebbero le soluzioni ideali. Confrontandolo con la proposta della Commissione europea. Per individuare opportunità e criticità
Passaporto digitale, tracciamento e informazioni condivise per prodotti più green
Con il passaporto digitale dei prodotti si mira ad avere informazioni condivise sull'origine di tutti i materiali e componenti utilizzati nel processo di produzione dei beni di consumo. Il report di Euractiv identifica benefici e criticità dello strumento



