TAG
rifiuti zero
Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025: verso una moda senza sprechi e acquisti inutili
L'edizione 2025 della Giornata Rifiuti Zero istituita dall'Onu si concentra sulla moda, uno dei settori col più alto impatto ambientale. Ridurre la produzione è un passo essenziale. Per farlo serve anche attivarsi in prima persona, smettendo di acquistare accessori inutili e monouso. D'altra parte la natura non produce rifiuti, perché non prenderla ad esempio?
Il Lucca Comics & Games è un evento a rifiuti zero. E i bicchieri riutilizzabili diventano arte
Molto più di un festival: è questo lo slogan di Lucca Comics & Games, che si terrà dal 28 ottobre all’1 novembre presso la cittadina toscana. Ma quanto c’è di ambientalmente sostenibile in una kermesse del genere? È quello che ci siamo chiesti. Ecco cosa abbiamo scoperto
“L’inceneritore di Roma è illegittimo”: il movimento Legge Rifiuti Zero dopo la vittoria al Tar
La proposta del sindaco Gualtieri si fa sempre più concreta. Ma il Piano regionale dei rifiuti non consente deroghe. Che fare? Per Massimo Piras, coordinatore del movimento, "non esistono le discariche zero, dato che per alimentare gli inceneritori servono grandi quantità di rifiuti indifferenziati"
“Il Pnrr punta sul recupero di energia invece che di materia”. Al via la petizione “Non bruciamoci l’occasione”
All'Ue il Pnrr italiano piace, tanto da aver dato quasi tutte A. In Italia, invece, non mancano dubbi e perplessità: è il caso della petizione che contesta la centralità data al biometano. "Non è coerente continuare a erogare incentivi a fondo perduto che andrebbero invece riassegnati alla fase di riprogettazione industriale"



