TAG
riutilizzo
Materie prime critiche, lo studio JRC: non fossilizzarsi sul litio e puntare al riutilizzo
Il centro studi della Commissione europea per supportare l’UE nell’autonomia strategica sulle materie prime critiche evidenzia due punti fondamentali: finora la ricerca e l’innovazione si sono concentrate solo sul litio, ma ci sono molte altre tecnologie strategiche. E il riciclo non basta: serve riutilizzare i materiali
Packaging-as-a-service, l’esempio di Reposit
Tra i soggetti che danno maggiore concretezza ad un’economia circolare per gli imballaggi in plastica, la Ellen MacArthur Foundation segnala la britannica Reposit, che offre imballaggi riutilizzabili e lavora alla standardizzazione del servizio “per rendere il riutilizzo la norma”
Costo per utilizzo: come calcolare il vero costo degli oggetti oltre il prezzo di acquisto
E se nella valutazione di un acquisto cominciassimo a dividere il costo totale dell'oggetto per il numero di giorni o anni di servizio? È la formula sostenibile del "costo per utilizzo". Il settore dell'abbigliamento offre un esempio di come così si possa trasformare la nostra percezione
Il campo di intervento più interessante sui sistemi EPR appare il riutilizzo
Al di là dell’ecodesign, la prevenzione dei rifiuti passa per il riutilizzo. I sistemi di responsabilità estesa del produttore potrebbero tenerne conto
Per Zero Waste Europe “il riutilizzo si estende ma serve un supporto politico”
La rete Zero Waste Europe lancia la prima edizione dell’European Reuse Barometer, lo strumento messo in atto per analizzare in modo innovativo lo stato dell’arte del riutilizzo. A fronte di un consenso maggiore e di un’innovazione crescente, manca ancora il passaggio dalle buone pratiche a un’economia di scala
Riciclo e riutilizzo delle cartucce delle stampanti: la soluzione di Life New4Cartridges
Le cartucce esauste delle stampanti, se non vengono riciclate, oltre allo spreco di materiali rilasciano sostanze inquinanti. Il progetto Life New4Cartridges mira a fornire una soluzione innovativa sia per l’upcycling delle cartucce riutilizzabili esauste, sia per il riciclo di quelle non più adatte a essere rigenerate, perseguendo così una strategia zero sprechi
I lavori in corso per misurare il riutilizzo
Un documento dell’Agenzia europea per l’ambiente prima e il Rapporto nazionale su riutilizzo poi hanno riacceso l’attenzione sul tema della misurazione del riutilizzo, uno dei pilastri dell’economia circolare
Regolamento imballaggi, Consiglio Ue approva posizione negoziale, Italia vota contro
Dopo il Parlamento, anche il Consiglio Ue ha approvato (con l’unico voto contrario dell’Italia) la propria posizione negoziale sul regolamento imballaggi (PPWR). Proponendo modifiche meno impattanti rispetto allo spirito del testo della Commissione



