TAG
unione europea
Smartphone e tablet, dal 20 giugno scattano i nuovi obblighi UE: cosa succede adesso
Etichetta energetica, riparazioni facili e aggiornamenti obbligatori: il regolamento per l’etichettatura energetica e il regolamento ecodesign rendono più sostenibili gli smartphone e i tablet. Ecco cosa prevedono nel dettaglio: dalle conseguenze per i consumatori ai benefici stimati dall'UE
Andreas Rasche, la grande contraddizione della sostenibilità aziendale nell’Unione Europea
L'Unione Europea fa marcia indietro sul reporting di sostenibilità e la due diligence. La finanza sostenibile è in pericolo e l'esperto Andreas Rasche non nasconde la preoccupazione. "Spetta anche ai leader aziendali assicurarsi che le organizzazioni comprendano la necessità della regolamentazione"
Direttive UE sulla due diligence, l’allarme di 80 economisti: pericoloso indebolirla
L'iniziativa giunge dopo che Bruxelles ha indebolito la direttiva CSDDD sulla due diligence. L'avvertimento degli economisti europei è netto. Potrebbero esserci "profonde implicazioni economiche negative se si torna indietro, non è vero che la direttiva limita la competitività delle imprese"
La Banca Centrale Europea mette in guardia: pericoloso indebolire le direttive sulla sostenibilità
Rimuovere l'80% delle aziende dagli obblighi della direttiva CSRD sulla rendicontazione di sostenibilità come previsto dal decreto Omnibus mette a rischio la disponibilità di dati affidabili e l’efficacia delle politiche UE sulla finanza sostenibile: è ciò che viene messo nero su bianco da un parere della BCE
Pellet di plastica, Parlamento e Consiglio UE trovano l’accordo sul regolamento
Consiglio europeo e Parlamento europeo a inizio aprile hanno raggiunto un accordo provvisorio sul regolamento proposto dalla Commissione UE sulla prevenzione delle dispersioni di pellet...
Lo studio del JRC sul riciclo delle pale eoliche mostra che sarà fondamentale per la transizione
Se è vero che la transizione energetica farà sempre più affidamento sulle energie rinnovabili è evidente che il riciclo degli impianti che ne permettono la diffusione sarà cruciale per favorirne una maggiore sostenibilità. Lo studio del Joint Research Centre della Commissione UE ne analizza opportunità e ostacoli
Pacchetto Omnibus, tutte le proposte di semplificazione della Commissione Ue
Il Pacchetto Omnibus della Commissione Ue modifica le norme su reporting di sostenibilità, due diligence, tassonomia e meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere. Parola d'ordine: semplificare. Ecco i dettagli
Costo della vita e ambiente, ecco le principali preoccupazioni dei giovani nell’UE
Un sondaggio commissionato dall’Unione Europea mostra che le priorità giovanili sono il costo della vita e la scarsa tutela ambientale. I social media superano la tv come fonte principale per informarsi. Per Roberta Metsola, presidente del Parlamento UE, “rischiamo di perdere una generazione per disillusione”



