TAG
videogiochi
Più di 1,4 milioni di firme per salvare i videogiochi dall’obsolescenza programmata
L’obiettivo della campagna “Stop destroying videogames” è stato raggiunto: oltre 1,4 milioni di firme. Così i gamer europei chiedono all’UE di fermare la disattivazione a distanza dei videogiochi. In quello che sarà un banco di prova per la Commissione, che ora dovrà prendere in considerazione la proposta
“Stop destroying videogames”, la campagna contro l’obsolescenza programmata dei videogiochi
L’industria dei videogiochi vale centinaia di miliardi di euro e attira sempre più clienti. Ma dietro questa crescita si cela una pratica controversa che mina i diritti dei consumatori. Una campagna di raccolta firme chiede di porre fine alla disabilitazione a distanza
Cosa ci attende con la crisi climatica? Cinema, libri e videogiochi suggeriscono un mondo arenato
Il binomio tra cinema e ambiente è sempre più diffuso, come dimostra il recente caso di Dont't look up e le rinnovate attenzioni dell'universo Marvel. Ma a immaginare futuri alternativi sono anche i libri e i videogiochi. Con ricadute sempre più reali
L’economia circolare non è un gioco. O forse sì…
I videogiochi basati sui temi dell'ambiente e dell’economia circolare stanno crescendo negli ultimi anni e anche i big del settore si stanno interessando a questo fenomeno. Si può davvero aiutare l’ambiente, giocando?



