mercoledì, Novembre 5, 2025

BIO

Letizia Palmisano

192 ARTICOLI
Giornalista ambientale 2.0, spazia dal giornalismo alla consulenza nella comunicazione social. Vincitrice nel 2018 ai Macchianera Internet Awards del Premio Speciale ENEL per l'impegno nella divulgazione dei temi legati all’economia circolare. Co-ideatrice, con Pressplay e Triboo-GreenStyle del premio Top Green Influencer. Co-fondatrice della FIMA, è nel comitato del Green Drop Award, premio collaterale della Mostra del cinema di Venezia. Moderatrice e speaker in molteplici eventi, svolge, inoltre, attività di formazione sulle materie legate al web 2.0 e sulla comunicazione ambientale.

4. Esiste una classifica europea delle AEE prodotte per abitante e di quelle conferite come rifiuti?

Perché è così fondamentale investire in sistemi di raccolta RAEE e impianti innovativi? Rispondiamo in 10 punti a tutte le curiosità sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, perché conoscere la complessità della sfida che affrontiamo è il primo passo per invertire la rotta

3. Quanti RAEE si raccolgono in Italia e in che percentuale rispetto alle AEE che acquistiamo?

Perché è così fondamentale investire in sistemi di raccolta RAEE e impianti innovativi? Rispondiamo in 10 domande a tutte le curiosità sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, perché conoscere la complessità della sfida che affrontiamo è il primo passo per invertire la rotta

2. Chi raccoglie più RAEE in Europa?

Perché è così fondamentale investire in sistemi di raccolta RAEE e impianti innovativi? Rispondiamo in 10 punti a tutte le curiosità sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, perché conoscere la complessità della sfida che affrontiamo è il primo passo per invertire la rotta

1. Perché non si raccolgono abbastanza RAEE in Italia?

Perché è così fondamentale investire in sistemi di raccolta RAEE e impianti innovativi? Rispondiamo in 10 punti a tutte le curiosità sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, perché conoscere la complessità della sfida che affrontiamo è il primo passo per invertire la rotta

Vibratori, ovetti e anelli: dove si buttano i sex toys? Guida allo smaltimento dei RAEE del piacere

Sempre più diffusi i sex toys sono alleati del benessere sessuale ma, arrivati a fine vita, rischiano di finire nell'indifferenziata. Ecco tutti i consigli per conoscere e smaltire senza vergogna questi RAEE

RAEE da ufficio, scopri i rifiuti elettronici nascosti sulla tua scrivania

Non solo computer e stampanti: le nostre postazioni di lavoro sono disseminate di piccole e grandi apparecchiature elettriche ed elettroniche, a cui neanche facciamo più caso. Una volta giunte a fine vita diventano però dei RAEE, cui è d'obbligo dare una seconda vita

Oggettoteca smart: così la tecnologia e la condivisione creano comunità e nuovo valore

Un'idea tanto semplice quanto rivoluzionaria, che potrebbe davvero ridisegnare i confini del consumo: l'oggettoteca. Spazio, fisico o digitale, dove trovare il trapano che useremmo (forse) una volta l'anno, la macchina da cucire per un piccolo progetto o l’impastatrice

Mediterraneo, come cambieranno le nostre vacanze con la crisi climatica

Nei prossimi anni la vacanza al mare, specie nel Mediterraneo, potrebbe essere diversa da quella a cui siamo abituati. Vi spieghiamo perché

Giornata mondiale della conservazione della natura: riconoscere il valore inestimabile della fauna selvatica per il nostro benessere

In occasione della Giornata mondiale della conservazione della natura, che si tiene ogni 28 luglio, è fondamentale interrogarsi su cosa intendiamo per conservazione. Troppo spesso, poi, vegono sottovalutate le funzioni vitali degil animali. Ma cosa stanno facendo l’UE e l’Italia per proteggere il più prezioso dei patrimoni?

Agosto 2025: l’estate italiana dei festival tra musica, cultura e rispetto per l’ambiente

Agosto è il mese delle ferie ed è probabilmente il mese più ricco di eventi. Da Nord a Sud, l'Italia risponde con un'offerta di festival che fanno dell'impegno ecologico la loro cifra distintiva. Ecco una rassegna ragionata e verificata di eventi che promuovono un un altro modo di fare cultura e di abitare il pianeta
Scopri la piattaforma ICESPspot_img