giovedì, Novembre 6, 2025

BIO

Silvia Santucci

82 ARTICOLI
Giornalista pubblicista, dal 2011 ha collaborato con diverse testate online della città dell’Aquila, seguendone le vicende post-sisma. Ha frequentato il Corso EuroMediterraneo di Giornalismo ambientale “Laura Conti”. Ha lavorato come ufficio stampa e social media manager di diversi progetti, tra cui il progetto “Foresta Modello” dell’International Model Forest Network. Nel 2019 le viene assegnata una menzione speciale dalla giuria del premio giornalistico “Guido Polidoro”. Dal 2021 lavora all'interno della squadra di EconomiaCircolare.com come redattrice. Da gennaio 2025 è socia della cooperativa Editrice Circolare

Bioedilizia, una casa realizzata in cento diversi biomateriali alla Dutch Design Week

A Eindhoven un’installazione mostra una casa dal design modulare, realizzata con materiali bio-derivati e metodi di edilizia circolare. Secondo gli ideatori, progettare e costruire in maniera differente può avere conseguenze positive non solo nel settore edilizio ma anche in quello della salute e dell’agricoltura

Ecodesign degli imballaggi: ecco come renderli più sostenibili

Imballaggio primario, secondario e terziario sono utili per proteggere il prodotto nelle fasi di distribuzione e vendita ma il loro smaltimento rappresenta una questione su cui riflettere, a partire dal materiale, il design e la logistica del sistema: gli spunti dal workshop “Ecodesign the future: packaging edition”

Ecodesign the future, comunicare la sostenibilità evitando il greenwashing si può

L’incontro del workshop Ecodesign the future: packaging edition dedicato a green marketing e comunicazione ha posto le basi del marketing ambientale, con un occhio attento alla comunicazione che può facilmente scaturire in greenwashing

Riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione: buone pratiche per salvaguardare il paesaggio

I rifiuti da costruzione e demolizione sono preziosi per consolidare un approccio circolare nell’edilizia, e il loro riciclo può ridurre le attività estrattive e gli smaltimenti illeciti. L’esperienza di Market Inerti

Ecodesign the future, i modelli di business che fanno bene all’ambiente

Il primo incontro del workshop progettuale “Ecodesign the future: packaging edition” pone le basi per progettare modelli di business innovativi che generino benefici ambientali ed economici. "L'obiettivo è quello di passare da una soluzione prodotto-centrica a una soluzione-centrica"

Impronta idrica: cosa è, a cosa serve e come calcolarla

Tutto quello che mangiamo e acquistiamo richiede una certa quantità di acqua, spesso “invisibile”. L’impronta idrica calcola l’acqua che non siamo consapevoli di consumare. Da qualche tempo si fa avanti la proposta di indicare l'impronta idrica di ogni prodotto, così come avviene con la CO2

Ecodesign the future, prende il via il corso sul packaging del futuro: le riflessioni del kickoff

Primo workshop progettuale realizzato da Economiacircolare.com in collaborazione con Erion Packaging e finalizzato alla pratica e alla cultura dell’eco-progettazione in ottica di economia circolare

Tutta l’acqua dell’Italia: consumi eccessivi, sprechi e carenze affliggono il Paese

Alla luce dei cambiamenti climatici e delle scadenze imposte dal Pnrr, l’Italia deve fare i conti con le sue mancanze nella gestione idrica e depurativa: dai consumi eccessivi, alla dispersione idrica, con uno sguardo alle norme che disegneranno il futuro di questa risorsa vitale nei prossimi anni

I ritardi della politica sull’ecodesign costano caro ai consumatori e all’ambiente

Secondo il nuovo report di Coolproducts, si stima che entro il 2030 i ritardi causeranno una quantità di CO2 pari a 5 milioni di auto

Biodiversità: per salvare dall’estinzione animali e piante è necessario dire addio all’economia lineare

L’economia lineare è riconosciuta come una delle principali cause della perdita di biodiversità. Un rapporto della fondazione Ellen MacArthur conferma come eliminare rifiuti e inquinamento, ridurre l'estrazione di materie prime e rigenerare i sistemi naturali sia fondamentale per fermare e invertire questa crisi
Scopri la piattaforma ICESPspot_img