CULTURA SOSTENIBILE
Riflessioni sul presente dei festival: la scommessa di Lector in fabula
Da più di vent’anni la Fondazione Di Vagno porta in piazza a Conversano la cultura e la memoria storica per capire la nostra contemporaneità, con attenzione alla sfida climatica e ambientale. L’incontro con il direttore Filippo Giannuzzi
Arte e sostenibilità, torna l’appuntamento con il Green Loop Festival
Ripensare il concetto di sostenibilità attraverso l'arte, e viceversa. Torna dal 9 all'11 maggio a Morro d'Alba il Green Loop Festival. Anche per questa edizione EconomiaCircolare.com, insieme ad Eurocube srl, sarà responsabile del coordinamento scientifico
I festival italiani e la sostenibilità: una sfida culturale ai primi passi
Le riflessioni di Oliviero Ponte di Pino, tra i fondatori del sito Trovafestival che mappa il panorama italiano dei festival e registra una timida emergenza di buone pratiche ambientali
100 œuvres qui racontent le climat: un dialogo tra arte e cambiamento climatico
Il Museo d'Orsay di Parigi ha selezionato dalla sua collezione 100 capolavori "che raccontano la storia del clima". Ha coinvolto numerosi altri musei per ospitare una o più delle sue opere. Da oggi, 15 marzo, al 15 luglio 2025
Ballarò Buskers Festival: quando un evento culturale rigenera il quartiere
Francesca Leone e Giulia Infurna raccontano il percorso sostenibile e solidale del quartiere Albergheria di Palermo, noto per il mercato storico di Ballarò. Tra difficoltà territoriali e inaccessibilità dei prodotti a basso impatto, il Ballarò Buskers Festival regala ogni anno circo contemporaneo e arti di strada. "C'è ancora molto da fare"
Cultura a basso impatto, la sfida del festival “Le parole giuste”
La seconda edizione del festival di giornalismo d’inchiesta ambientale - organizzato dall’associazione ecologista A Sud con EconomiaCircolare.com - che si svolgerà a Roma, presso Industrie Fluviali il 27, 28 e 29 marzo 2025 aderisce al programma Cultura Sostenibile, che supporta gli enti culturali nell’adozione di strategie efficaci per la misurazione e la riduzione delle emissioni
Fondi, partnership e sostegno istituzionale: le scelte sostenibili del Santarcangelo festival
L'intervista a Marta Lovato, responsabile di sostenibilità del festival Romagnolo. "Non basta avere una figura che si occupi degli impatti ambientali dell’evento, serve dialogo e consapevolezza dell’intera organizzazione"
Il difficile incontro tra cultura, risorse e sostenibilità. Intervista a Silvano Falocco
Silvano Falocco, direttore della Fondazione Ecosistemi, spiega quali sono gli interventi che potrebbero essere attuati per una produzione culturale più sostenibile, rivelando anche le difficoltà




