FORMAZIONE
Moda sostenibile: la sfida che il settore non può più rimandare
Out of Fashion è il primo corso di alta formazione in Italia dedicato alla moda sostenibile, e rappresenta un’opportunità formativa unica per chi desidera specializzarsi
Comunicazione e cultura alleate per la circolarità: ecco come
Se è vero che c'è ancora molto da fare in Italia sulla raccolta dei RAEE è altrettanto innegabile che si pensa poco all'apporto che la comunicazione può dare. Una ricerca della borsista Chiara Iannacone ha creato diverse campagne di sensibilizzazione per informare le persone sulle diverse possibilità di conferimento
Il viaggio della luce: sfide e prospettive per la sostenibilità del fotovoltaico
Qual è lo stato dell'arte del fotovoltaico in Europa? E quali sono le reali possibilità di riciclo? L'analisi condotta dalla borsista Rossana Giurintano nell'ambito del progetto "Training for Circularity" ne indaga i costi ambientali
Dalla discarica alla stampante 3D: il viaggio della plastica dei RAEE
Grazie al riciclo meccanico la plastica dei RAEE può essere trasformata in un filamento per la stampa 3D utilizzabile per creare prototipi, parti di ricambio, prodotti e non solo. Una ricerca prova a capire quale sia il processo più efficiente. "Ci sono ampi margini di miglioramento" afferma il borsista Enrico Bassi
Il data journalism per l’indagine e la divulgazione: al via il corso con lezioni frontali e laboratoriali
In partenza il 24 ottobre 2024, il percorso online di EconomiaCircolare.com e A Sud offre un’opportunità formativa teorica e pratica sul data journalism e sul giornalismo d’approfondimento. Tra le docenze: Teresa Paoli, Cristina Da Rold, Donata Columbro e Alberto Puliafito
L’economia circolare dei RAEE? A mancare è il contributo del pubblico
Per le apparecchiature elettriche ed elettroniche è indispensabile promuovere pratiche di raccolta, recupero e riutilizzo, in modo da evitare l’estrazione di materie prime. A che punto siamo in Italia? Una ricerca del progetto “Training for Circularity – Borse di Studio (WEEE Edition)” prova a fare il punto
CERES, una piattaforma digitale per la formazione nell’economia circolare
Il Circular Economy Digital Innovation Hub (CE-DHI) è una piattaforma digitale dove gli utenti e le pmi possono trovare spazio di confronto sulla transizione ecologica, corsi e materiali informativi sulla circolarità. In linea con gli obiettivi del progetto CERES, entrato nella fase di piloting: ecco come funzionerà
Sfide e opportunità per il riciclo delle materie prime critiche in Italia
Non solo estrazioni: le materie prime critiche necessarie per la transizione ecologica e digitale sono ottenibili anche col riciclo. Ma qual è la situazione attuale degli impianti in Italia? Una ricerca del progetto Training for circularity fa il punto. "Risulta necessaria innanzitutto una semplificazione della normativa"




