In Circolo - EPR, oltre la gestione dei rifiuti
“Rinnovare l’EPR per aumentare produttività delle risorse e autonomia strategica UE”
E' necessario allargare gli effetti della responsabilità estesa del produttor (EPR) alla prevenzione dei rifiuti. Lo chiedono 38 associazioni europee e nazionali: “Un EPR più efficiente non sarà sufficiente a far progredire la circolarità”
Studio ZWE: ecco come superare il paradosso della responsabilità estesa del produttore (EPR)
Zero Waste Europe descrive il "paradosso EPR" che si verifica quando “i sistemi progettati per gestire i rifiuti diventano barriere istituzionali alla prevenzione dei rifiuti”. E indica come superarlo rendendo la responsabilità estesa del produttore “un fattore abilitante a raggiungere gli obiettivi industriali, economici e ambientali dell'UE”
E se la responsabilità estesa fosse anche condivisa?
La responsabilità estesa è un paradigma che deve spingersi oltre la figura del produttore, per coinvolgere tutti gli operatori che intervengono lungo la filiera. E anche oltre l'ambito ristretto dei rifiuti. L'opinione di Michele Zilla, presidente di Consorzi Cobat
EPR, oltre la gestione dei rifiuti
La responsabilità del produttore estesa anche alla prevenzione
EPR, un’idea nobile che finisce per tracimare nell’ordinario
Dalla leva, depotenziata, dell’ecomodulazione del contributo ambientale ai rischi per la trasparenza e la concorrenza ai mancati effetti sulla prevenzione. La responsabilità estesa del produttore (EPR) richiederebbe aggiustamenti
La trasformazione dell’EPR: dal rifiuto al ciclo di vita, una sfida per l’economia circolare
Il principio dell’EPR si sposta dalla semplice gestione dei rifiuti ad un approccio olistico che integra progettazione, prevenzione e riutilizzo
Il regolamento ecodesign potrebbe mutare il ruolo dei sistemi EPR riguardo la prevenzione
Occorre riflettere sull’effetto del dispiegamento di questo regolamento che imporrà criteri di sostenibilità per i prodotti commercializzati in Europa, che però avranno bisogno di una “infrastruttura”, ad oggi spesso assente o non organizzata, per poter sfruttare appieno queste potenzialità
Il campo di intervento più interessante sui sistemi EPR appare il riutilizzo
Al di là dell’ecodesign, la prevenzione dei rifiuti passa per il riutilizzo. I sistemi di responsabilità estesa del produttore potrebbero tenerne conto




