Il cioccolato sostenibile di San Valentino potrebbe non essere così dolce per la biodiversità
Il cioccolato certificato come sostenibile potrebbe non fare bene all’ambiente. Le banche usa ritrattano gli impegni ambientali. E poi i danni ambientali e sociali dell’estrazione di nichel in Indonesia, scarti alimentari e clima, e infine il disastro ambientale, oltre che umano, a Gaza.
Rassegna internazionale n°6 del 13/2/2025 a cura di EconomiaCircolare.com
Droni e compost: la ricetta di Orange County, California, per discariche intelligenti
Dalla discarica californiana che anche grazie a droni e robot riduce le emissioni di metano alla ricetta dell’ISWA per migliorare la produzione di compost, dall’associazione europea per l’uniformità delle norme sulla responsabilità estesa del produttore dei tessili fino alle preoccupazioni della relatrice ONU sul clima per i diritti umani messi a rischio dalla crescente domanda di minerali critici per la transizione energetica. Rassegna internazionale n°5 del 6/2/2025 a cura di EconomiaCircolare.com
La Commissione Ue punta sulle imprese, ma chiede aiuto agli Stati membri
Competitività e ambiente nel Competitiveness Compass presentato dalla Commissione europea, batteri che mangiano le sostanze sintetiche tanto resistenti da essere battezzate forever chemicals. E poi batterie, passaporto digitale, ecodesign, bioeconomia, rifiuti in plastica. Rassegna internazionale n°4 del 30/1/2025 a cura di EconomiaCircolare.com
L’età dell’oro secondo Trump: USA fuori dagli accordi di Parigi sul clima
Dall’uscita degli Usa dagli accordi di Parigi alle nuove linee guida ESG per le banche europee, dai PFAS messi al bando per l’abbigliamento in alcuni Stati USA al ruolo del riciclo del rame nella transizione ecologica. Rassegna internazionale n°3 del 23/1/2025 a cura di EconomiaCircolare.com
Incendi a Los Angeles: “il clima alimenta la devastazione”
Dal legame tra gli incendi di Los Angeles e la crisi climatica ai costi della diffusione globale dei PFAS, dal riutilizzo delle tazze del caffè al divieto per il bisfenolo A nei materiali a contatto con gli alimenti. E poi Global Risks Report 2025 del World Economic Forum, la bioeconomia europea e la crescente repressione delle proteste ambientaliste
Guterres (Onu): “Il 2025 sia l’anno della svolta climatica”
Dal messaggio del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres per questo 2025 alla causa climatica del Vermont contro ExxonMobil e Shell; dalle scommesse green della finanza ai progressi, scarsi, nel tasso di circolarità europeo, fino agli imballaggi riutilizzabili in plastica e alla bonifica di Bhopal, in India.
Rassegna internazionale n°1 del 9/1/2025 a cura di EconomiaCircolare.com