SPECIALE | Casi di Greenwashing
Studio: il greenwashing (purtroppo) funziona anche sugli esperti
La ricerca sul greenwashing condotta su 465 responsabili degli acquisti europei e pubblicata su Scientific Reports ha verificato che “non esiste nessuna differenza statisticamente significativa tra prodotti certificati e prodotti con false dichiarazioni ecologiche”
Quando la reticenza porta al greenwashing: il caso di Lloyds Bank
Il gruppo bancario britannico è stata costretto a ritirare uno dei suoi advertising perché ometteva informazioni rilevanti
GLS promette di ridurre il proprio impatto sul clima e incappa in una sanzione per greenwashing
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato boccia l’iniziativa ‘Climate Protect” come greenwashing e multa GLS per 8 milioni di euro
Il greenwashing nell’era dell’intelligenza artificiale
Un’indagine condotta dalla ong Global Witness durante la Cop29 testimonia che l’intelligenza artificiale diffonde il greenwashing delle aziende fossili. Mentre l’arrivo della cinese DeepSeek può essere interpretato come il segnale che un’altra IA è possibile (e necessaria): meno impattante e più efficiente
Né greenwashing né greenhushing, torna il corso per comunicare bene la sostenibilità
Sono aperte le iscrizioni al corso di Green Marketing e Comunicazione della sostenibilità organizzato da EconomiaCircolare.com, giunto alla terza edizione. Si parte il 17 marzo con due incontri on line a settimana e il il 16 e 17 maggio workshop finale a Roma. La novità di quest’anno? Ancora più laboratori pratici
Imballaggi e prodotti che si dissolvono in acqua: buona pratica o greenwashing?
Una nuova generazione di confezioni, cosmetici e detergenti nati con l’obiettivo di ridurre i rifiuti in circolazione invade il mercato. Ma come si garantisce che non rilascino sostanze nocive? E scaricare negli ecosistemi idrici milioni di salviette, bustine e maschere in tessuto, anche se compostabili e biodegradabili, è davvero sostenibile?
Dai green claim al greenwashing: come si comunica la sostenibilità?
Mentre la normativa europea spinge verso una regolamentazione della comunicazione verde, cosa sta cambiando per consumatori e aziende? Ne parliamo nel panel organizzato da EconomiaCircolare.com ad Ecomondo
Greenwashing, dal Regno Unito arriva la guida su misura per i marchi della moda
Cosa fare e cosa non fare quando si promuove un prodotto in ottica di sostenibilità? Una guida della Competition and Markets Authority (CMA), l'Autorità garante della concorrenza e del mercato del Regno Unito, si rivolge ai marchi di moda per suggerimenti che in futuro potrebbero diventare sanzioni




