Speciale Greenwashing
Dal net zero alla riforestazione. L’impresa di riconoscere il greenwashing
Molte aziende vedono la sostenibilità come puro business, altre tentano di nascondere gli impatti climatici sotto il tappeto. Le difficoltà nel verificare i green claim e alcuni casi eclatanti di greenwashing
Bioplastica riciclata con l’umido? Secondo Greenpeace è “greenwashing di Stato”
La denuncia in un report presentato ieri: “Altro che compost: la maggior parte finisce in discarica o a incenerimento”. La replica di Assobioplastiche e Biorepack: “Argomenti artificiosamente infondati”
Analisi LCA: cosa è, a cosa serve e come combatte il greenwashing
Sentiamo spesso parlare di Life Cycle Assessment ma sappiamo perché è considerato lo strumento cardine di una metodologia condivisa in grado di misurare le prestazioni ambientali di prodotti e servizi? Lo spiega la consulente ambientale, Elena Baldereschi, nel corso di un evento organizzato da Joule
Greenwashing nella moda, le certificazioni alimentano la dipendenza dal fossile
Dai risultati del report redatto da Changing Markets Foundation emerge un’autoregolamentazione priva di trasparenza, indipendenza e responsabilità. “Serve legislazione efficace e vincolante”
Cos’è il greenwashing, come riconoscerlo e come difendersi
La parola inglese è stata da tempo assunta nel vocabolario italiano. Ma cosa significa esattamente? E come è possibile combatterlo? Cosa stanno facendo l'Unione europea e l'Italia per tutelare i consumatori e le consumatrici?
L’insostenibile leggerezza del greenwashing
Si moltiplicano le dichiarazioni “verdi” di aziende e politici, spesso non supportate dai fatti. Eco-Business stila la classifica delle peggiori 11 “fake” del 2021
Il greenwashing nella finanza sostenibile è sempre più evidente. Come evitarlo?
I criteri ESG (Environmental, Social e Governance) sono sempre più diffusi. Eppure la finanza sostenibile non riesce ancora a evitare il cosiddetto “ambientalismo di facciata”. Gli enti regolatori e lo stesso mondo finanziario propongono ricette simili. Perché il mercato da solo non sa cambiare
“Dal greenwashing al bluewashing”: tutti i dubbi sulla Strategia nazionale sull’idrogeno
Sono tante le osservazioni critiche giunte dopo che il governo ha sottoposto a consultazione pubblica le sue linee guida. Per gli aderenti alla campagna ‘Per il clima, fuori dal fossile’, tra la mancata costruzione della filiera e dati già vecchi “gli obiettivi sono davvero risibili”




