Speciale Inceneritori
ZWE: “Per ridurre i rifiuti serve un cap and trade per l’economia circolare”
In vista del Circular Economy Act cui la Commissione sta lavorando, Zero Waste Europe propone l'introduzione di un sistema cap and trade a livello europeo per i rifiuti residui
Bruciare i rifiuti è un rischio economico: la denuncia di Politico
La giornalista Marianne Gros sottolinea il rischio che gli impianti di termovalorizzazione dei rifiuti possano diventare degli “stranded assets”, cioè impianti incapaci di ripagare le anticipazioni di capitali necessari per costruirli. Anche la Banca Europea degli Investimenti non finanzia più gli inceneritori
Incenerimento nell’emission trading (ETS): secondo ZWE-Reloop può ridurre emissioni e creare posti di lavoro
Janek Vähk, Zero Waste Europe: “Fissare un prezzo per l'incenerimento spingerà l'Europa a ridurre i rifiuti, a riciclare di più e a tagliare le emissioni dove serve"
SPECIALE | Inceneritori
I workshop realizzati al festival Le Parole giuste si sono concentrati sugli inceneritori, offrendo uno sguardo nuovo su un tema spinoso attraverso l'uso di più linguaggi: dal giornalismo a fumetti al podcast, dall'inchiesta al fotogiornalismo fino ad arrivare al data journalism
I due inceneritori di Forlì, tra buone pratiche ambientali e una comunità che chiede risposte
Forlì, città con l’82% di raccolta differenziata, continua a bruciare oltre 150.000 tonnellate di rifiuti all’anno. Intorno ai due impianti di incenerimento, cittadini, comitati e associazioni chiedono trasparenza e giustizia ambientale
Santa Palomba, timori e speranze delle comunità del futuro inceneritore di Roma
Nonostante le opposizioni delle comunità di Santa Palomba, il Comune di Roma tira dritto sull'inceneritore da 600mila tonnellate all'anno. Intanto il caso ha superato i confini nazionali, arrivando fino a Bruxelles. Quel che manca in ogni caso è il dialogo con la popolazione locale
Gli inceneritori in Sicilia sono i figli di un’economia che brucia
Attraverso il giornalismo a fumetti ripercorriamo le criticità attorno alla scelta della Regione Siciliana di realizzare due inceneritori, uno a Palermo e uno a Catania, per affrontare la "perenne emergenza" della gestione dei rifiuti. Questo lavoro è stato realizzato grazie a uno dei workshop che si sono tenuti durante il festival Le Parole Giuste, con il sostegno del JournalismFund.eu




