Speciale Spreco alimentare
Per ridurre lo spreco alimentare dobbiamo (anche) superare i preconcetti estetici
Ogni anno un terzo del cibo viene sprecato, perché i prodotti che non rispettano gli standard estetici cui siamo abituati vengono scartati. Una campagna di Legambiente e NaturaSì porta sulle tavole anche prodotti non belli ma buoni e sani. Per ridurre gli sprechi e formare un consumatore più consapevole
Strategia Farm to Fork e politiche contro lo spreco: l’Europa ripensa il sistema alimentare
Non può esserci transizione senza un ripensamento del sistema alimentare, responsabile di un terzo delle emissioni. Il 26 luglio a Roma è in programma il Food Systems Summit, organizzato dalle Nazioni Unite, nel quale si discuteranno nuove soluzioni per trasformare il modo in cui il mondo produce e consuma cibo




