TAG
acqua
Basta spreco d’acqua: i consigli per la tua coinquilina nella sitcom Circolare Conviene
Torna la web sitcom che con leggerezza affronta le piccole sfide quotidiane con la sostenibilità. Ecco tre preziosi consigli per non sprecare più acqua in casa
Come raccogliere e utilizzare l’acqua piovana di villette, condomini e appartamenti
Raccogliere l’acqua piovana è una pratica antica che è stata “dimenticata” negli ultimi decenni. Ma come fare? Abbiamo provato a raccogliere soluzioni pratiche e attuabili
Lavare i panni in modo più sostenibile. I consigli di Circolare Conviene
Torna l’appuntamento con la sostenibilità e le buone pratiche della web sitcom Circolare Conviene. In questa puntata parliamo di come fare lavatrici più efficienti, risparmiando acqua, con un frigorifero molto intelligente, e anche un po’ presuntuoso
Cosa prevede la strategia per la resilienza idrica dell’Unione Europea
La Commissione Europea ha lanciato la “strategia per la resilienza idrica”. Cinque gli ambiti d’azione: governance e attuazione; investimenti e infrastrutture pubbliche e private; accelerazione della digitalizzazione e dell'intelligenza artificiale; promozione della ricerca e dell'innovazione; sicurezza. A fianco uno studio dell’Agenzia Europea dell’Ambiente indica i cinque settori economici dove promuovere azioni di risparmio idrico: dall’agricoltura ai data center
Come risparmiare acqua in casa con 10 semplici azioni
Quale migliore occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua per riflettere su come possiamo contribuire individualmente a conservare questa preziosa risorsa? Ecco quindi 10 consigli per usare adeguatamente l'acqua in casa attraverso alcuni semplici gesti e azioni da seguire nel quotidiano. Per un risparmio non sono ambientale ma anche economico
94 associazioni europee scrivono a von der Leyen: necessario un divieto globale ai PFAS
European Environmental Bureau, WWF, ISDE, Friends the Earth Europe e le altre chiedono un’azione più decisa contro i PFAS: “Porre fine a questo sabotaggio del nostro futuro”
Ungherese (Greenpeace): “Al processo di Vicenza sui PFAS ci aspettiamo una sentenza storica”
A colloquio con Giuseppe Ungherese sui PFAS, sulle recenti analisi di Greenpeace nelle acque potabili italiane, sulle norme europee e sulla richiesta di bando in Europa
Greenpeace: “Positivo ai PFAS l’80% dei campioni di acqua potabile raccolti in Italia”
L’indagine “Acque Senza Veleni” dell’associazione ha raccolto e fatto analizzare campioni di acqua potabile in tutta Italia: dalle analisi risultano presenti il cancerogeno PFOA, il possibile cancerogeno PFOS e decine di altre molecole della famiglia dei PFAS: “Milioni di persone nel nostro Paese hanno ricevuto nelle loro case acqua contaminata da alcuni PFAS classificati come cancerogeni”



