TAG
auto
7 settembre, una guida affinché non serva più la Giornata dell’aria pulita
Il 7 settembre le Nazioni Unite ci invitano ad una riflessione collettiva con la Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu: vi offriamo una guida in 7 punti per per contribuire all'obiettivo di un'aria più pulita per tutti
Veicoli a fine vita, arriva l’ok del Consiglio UE. FEAD: “L’ambizione non deve essere compromessa”
La proposta della Commissione sulla revisione del regolamento sui veicoli a fine vita viene adottata dal Consiglio, che però ne integra alcuni passaggi. A far discutere è soprattutto la riduzione degli obblighi del contenuto minimo riciclato. Per la FEAD, l’associazione europea per la gestione dei rifiuti, “l’Europa deve mantenere il suo slancio”
Nell’UE calano le emissioni dei trasporti ma per l’elettrico servono ingenti investimenti
Nell’analisi “State of European Transport” Transport & Environment segnala che per la prima volta dal 1990 il settore dei trasporti ha ridotto il proprio impatto climatico. Grazie all’elettrico, la cui penetrazione è comunque ancora lenta. Per gli obiettivi UE sui trasporti al 2030 servirebbero 310 miliardi di euro all’anno
Nuovo regolamento UE veicoli a fine vita: ecodesign e riciclo per cambiare l’automotive
L’industria automobilistica sta andando incontro a una radicale trasformazione, tra nuove regole di progettazione e di compliance, riciclo e transizione elettrica. All’IARC 2025 si discuterà su come tutto ciò influenzerà il ciclo di vita dei veicoli e come affrontare questa svolta. A partire dall’economica circolare
Tesla apre (con cautela) al diritto alla riparazione. E il 2025 sarà un anno ricco di sfide
Nel 2024 Tesla si è confermata leader mondiale nella vendita di auto elettriche. Tallonata però sempre più da vicino dalla cinese Byd. Il colosso USA ha aperto al pubblico il catalogo delle parti elettriche. E fa discutere l’alleanza con molti marchi europei, tra cui Stellantis, per evitare le multe UE
L’auto elettrica low-cost della Cina e le prospettive UE
Si prevede che entro il 2025 il colosso cinese BYD lancerà in Europa la prima utilitaria elettrica, che potrebbe scuotere il mercato europeo dell’automotive. Un settore in difficoltà da anni, preso dal falso problema dello stop alla produzione delle auto a combustione. Per uscirne serve perseguire un modello circolare
Dagli Usa un nuovo motore che fa a meno delle terre rare
Un team di ricerca della Texas A&M University dimostra la fattibilità di un motore competitivo e più sostenibile che apre la strada a un’alternativa per i veicoli elettrici e ibridi. Ma aumenta la pressione sull’industria del rame made in USA
Autolavaggi ecologici, ovvero come lavare l’automobile senza sprecare acqua
Davanti alla crisi idrica e alla siccità, lavare l’auto troppo spesso è un lusso che non possiamo più permetterci: i consumi superano i 350 litri per veicolo. Quantomeno servono autolavaggi ecologici che siano in grado di riciclare l’acqua. Il caso francese insegna: ma bisogna comunque diminuire i lavaggi



