TAG
automotive
Batterie agli ioni di litio: due nuovi processi di riciclo tutti italiani
L’elettrificazione della mobilità e la transizione energetica hanno messo in luce l’esigenza di un sistema circolare per le batterie. Ecco alcuni dei processi, in atto o in fase di ricerca, di riciclo delle batterie al litio emersi nel corso della conferenza organizzata dal CNR sul tema
Batterie delle auto, le innovazioni circolari che ci aspettano nel (prossimo) futuro
Il mercato automotive vuole diventare circolare: ecco i progetti delle grandi case automobilistiche per il riciclo delle batterie elettriche
Sarà l’economia circolare a salvare Mirafiori? Cosa sappiamo dell’hub circolare di Torino
Stellantis punta sullo stabilimento torinese per l’hub di rigenerazione dei componenti auto e, in futuro, di riciclo delle batterie. Il commento della Cgil "moderatamente positivo" per un’area utilizzata solo per metà con 500 lavoratori in cassa integrazione
Retrofit elettrico: arriva il bonus ma mancano le omologazioni per auto
Da un motore endotermico a quello elettrico: i kit retrofit, incentivati da un bonus appena approvato dal governo, potrebbero supportare la transizione dell'automotive. Ma la lunga e costosa burocrazia potrebbe rendere la misura inefficace
Il futuro dell’auto elettrica passa dalle batterie. “Il riciclo? Si punta al 100%”
A che punto è la filiera italiana delle batterie? Quanto incide l’autonomia sulle vendite di auto elettriche? Le batterie possono avere una seconda vita? Facciamo un quadro della situazione, con l’aiuto della professoressa Silvia Bodoardo, docente e ricercatrice del Politecnico di Torino
Dal 2035 largo ai motori elettrici, o forse no. I carburanti sintetici sono la soluzione?
La Commissione europea ha aperto alla possibilità di utilizzare carburanti sintetici dopo il 2035. Ma sono davvero amici dell’ambiente?
Biocarburanti e tutela dei marchi di lusso: la posizione dell’Italia nello stop alle auto termiche
Dopo la votazione del Consiglio Ambiente sul pacchetto Fit for 55, è necessario comprendere le richieste avanzate dal nostro Paese. Specie perché l’Europa ha tenuto aperte le porte ai biocarburanti, a patto che siano a zero emissioni, e ha prorogato di cinque anni lo stop per i marchi di lusso
La circolarità delle auto elettriche? Un obiettivo necessario ma ancora lontano
Entro il 2035 le case automobilistiche dovranno iniziare a produrre soltanto auto a emissioni zero. Come si sta adeguando il mercato automotive per diventare davvero circolare?



