TAG
cer
Gagliano Aterno si aggiudica il “New European Bauhaus” per la rigenerazione dei piccoli Comuni
Al piccolo paese abruzzese il più importante premio europeo sulla rigenerazione dei piccoli Comuni. Invece di trasformare l’ex convento in un resort turistico, si è scelto di supportare attività desiderate dalla popolazione. In un processo di democrazia partecipativa dove c’è anche spazio per l’economia circolare
Il flop delle CER in Italia: raggiunto l’1% degli obiettivi del PNRR. Ma le richieste sono in aumento
I dati diffusi dal Gestore dei Servizi Energetici sulla diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono allarmanti. Di questo passo gli obiettivi ambiziosi fissati dal PNRR al 30 giugno 2026 rischiano di non essere raggiunti. Per Italia Solare bisogna allargare la platea dei beneficiari di chi potrà accedere ai contributi
SPECIALE | Comunità energetiche
Si può avere un'energia che sia di tutti e che sia "pulita"', alimentata soltanto da fonti rinnovabili? È quel che provano a fare le comunità energetiche, istituite col decreto Milleproroghe nel 2020. Dal Piemonte alla Campania, le prime cer sono già realtà. Coi cittadini che diventano prosumers, ovvero consumatori e produttori
La prima comunità energetica italiana è a Magliano Alpi. “Saremo un modello per i piccoli Comuni”
Il 12 marzo il piccolo Comune in provincia di Cuneo ha inaugurato la Cer. A farne parte al momento sono sette persone, riunite in un’associazione di diritto e che condividono l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico installato sul tetto del Comune. “Col Superbonus 110% faremo entrare altri soci”



