TAG
circolarità
Le sfide della circolarità per le aziende: serve puntare sulle infrastrutture
Affinché l'economia circolare esca dal recinto delle buone pratiche è necessario dotarla di nuove e diffuse strutture abilitanti. Ad affermarlo è un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Systems, che si focalizza sul ricorso alle materie prime critiche, dove il riciclo è ancora poco sviluppato
Tra bioeconomia e circolarità: il 22 maggio arriva il Green Loop Roma
Il 22 maggio il Green Loop Festival porterà a Roma un'iniziativa dedicata alla bioeconomia e alla circolarità. La giornata è organizzata da EconomiaCircolare.com e il Centro Interculturale Giovanile Scholè, in collaborazione con Junker App e Green Loop Festival. Ecco come partecipare
Circularity Gap report 2024, un’umanità sempre meno circolare
Pubblicata l’edizione 2024 del Circularity Gap Report, lo studio di Circle Economy. Cattive notizie per la circolarità: solo negli ultimi sei anni l’economia globale ha consumato 582 miliardi di tonnellate di materiali. Ma il rapporto presenta anche soluzioni e raccomandazioni
Solo un decimo dei materiali usati dall’economia europea viene dal riciclo
Eurostat ha pubblicato i dati sulla circolarità dell’economia europea: cresce leggermente il tasso di materia circolare impiegata nell'UE, ma siamo solo all’11,5%.
“Ecodesign chiave di lettura delle nuove competenze”. Voci e idee dall’evento su ITS Academy e circolarità
Progettare le nuove professioni della conversione ecologica. Con questo obiettivo si sono svolti, lo scorso 20 settembre a Roma, i lavori dell'evento "Ecodesign, Competenze, Circolarità" organizzato da EconomiaCircolare.com, ISIA Roma Design e Sinergie
Circol-Up, il tool per misurare quanto è circolare un’azienda
Lo strumento realizzato da GS1 Italy per le imprese del largo consumo, in grado di misurare la performance di circolarità aziendale e come migliorarla
Col Covid il tasso di circolarità in Italia è diminuito. La conferma nei dati Eurostat
Nonostante gli annunci delle istituzioni, gli impegni delle filiere e le disposizioni dell’Unione europea, il tasso di circolarità nel nostro Paese è diminuito per la seconda volta consecutiva. A certificarlo i dati Eurostat, con l’Italia che passa dal terzo al quarto posto tra i Paesi Ue
Da oggi è attiva la norma UNI che aiuta a misurare la circolarità
Sul sito dell'Ente Italiano di Normazione è possibile consultare la UNI/TS 11820 affinché ciascuna organizzazione possa individuare il proprio livello di circolarità. Ecco quello che c'è da sapere



