TAG
città circolari
L’economia circolare vince solo se riesce ad affermarsi nella città. Ma come fare?
Nel World Cities Day ricordiamo tutte le opportunità che un sistema circolare può offrire alle nostre città: dalla mobilità sostenibile ai servizi di sharing e riparazione, passando per il recupero dell'energia
Città circolari, a Ecomondo il dibattito per farne organismi viventi, sostenibili e sistemici
La vera circolarità non è la somma di buone pratiche ma la connessione tra i sottosistemi urbani: così l’architetta Danila Longo, professoressa all’Alma Mater Studiorum di Bologna, spiega l’importanza di creare città circolari. In Italia e nel resto d’Europa non mancano le sperimentazioni, anche basate sull’intelligenza artificiale
Progettare città sostenibili: ecodesign e IA come leve per la transizione urbana
Con oltre il 75% della popolazione mondiale concentrata nelle aree urbane, la progettazione sostenibile degli spazi costruiti diventa cruciale per ridurre l’impatto ambientale. Ecodesign e intelligenza artificiale sono strumenti decisivi per ripensare l’intero ciclo di vita degli edifici, dalla scelta dei materiali alla gestione energetica e non solo
I driver dell’economia circolare: la situazione nelle città dell’UE nel report OECD
Un report dell’OECD (l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) analizza il percorso dell’Unione Europea verso la circolarità. Emergono tre driver principali: strategia, innovazione e partnership. I risultati ci sono ma il modello lineare resta quello predominante se non si rimuovono gli ostacoli
Verso un quartiere circolare: oltre il concetto dei 15 minuti
Al di là della prossimità geografica legata al concetto di “città dei 15 minuti”, per creare un ambiente urbano veramente sostenibile è fondamentale integrare i principi dell'economia circolare nella pianificazione urbanistica, economica e sociale
Facile come prendere un bus? Il divario di genere nel trasporto pubblico
Favorire il trasporto pubblico è uno dei primi passi per diminuire traffico ed emissioni all'interno delle nostre città, ma se la scelta per molte e molti di noi non fosse così semplice? Uno studio della Banca Mondiale spiega il divario di genere nella mobilità
Circular cities under review: what are the best European cases?
Budapest, Oslo, Florence, Copenhagen, and 50 others, for a total of 16 million inhabitants. These are the cities that have joined the "Circular Cities Declaration". A report by ICLEI highlights their action plans and progress towards circular economy
Città circolari a rapporto: quali sono i casi virtuosi europei
Budapest, Oslo, Firenze, Copenhagen e altre 50, per un totale di 16 milioni di abitanti. Sono le città che hanno aderito alla "Circular Cities Declaration". Un report di ICLEI ne evidenzia linee di azione e progressi



