TAG
critical raw materials
Se la transizione green poggia sulle terre indigene
Una ricerca mostra come l’estrazione di materie prime necessarie per la transizione energetica riguarderà soprattutto le terre dei popoli indigeni e le aree gestite da piccoli agricoltori. “Senza attenzione ai diritti si rischia di riprodurre i danni dell’estrattivismo nelle solite regioni”
Nasce la coalizione della società civile Ue per la circolarità delle materie prime
Si chiama EU Raw Materials Coalition e ha l’ambizione di rendere più giusta, inclusiva e circolare l’economia delle materie prime, contrastando il sovrasfruttamento delle risorse e le violazioni dei diritti umani. Le 40 Ong promotrici raccontano le loro priorità
Materie prime critiche, ecco il piano della Commissione Ue per un “futuro verde e digitale”
La Commissione europea ha diffuso la proposta di legge sulle materie prime critiche, composta da un regolamento e da una comunicazione. In attesa della valutazione del Parlamento e del Consiglio, ecco quel che c'è da sapere. Tra il desiderio di una maggiore autonomia e le proposte rivolte agli Stati membri
Cewaste, il progetto che punta sui Raee per riscrivere il riciclo delle materie prime critiche
Il progetto europeo, durato due anni e mezzo , mira a recuperare attraverso il riciclo degli apparecchi elettrici ed elettronici quelle materie prime come il cobalto, il litio o le terre rare, definite “critiche” dalla Commissione Europea perché caratterizzate da un elevato rischio di approvvigionamento