TAG
due diligence
Due diligence batterie: adesso servono obiettivi chiari e parametri misurabili
La conclusione dell’analisi fatta dall’istituto di ricerca Resources for the Future è che la direttiva CSDDD può trasformare in positivo la filiera delle batterie. Ma la mancanza di parametri standardizzati limita trasparenza nelle scelte delle aziende e comparabilità tra loro. E dunque l’efficacia della normativa viene meno
Due diligence per le batterie, il Consiglio europeo rimanda tutto di due anni
Stop the clock dall’Unione Europea sulle regole di due diligence per le batterie: più tempo ai produttori per prepararsi a vigilare su impatti sociali e ambientali lungo le proprie catene di fornitura. Tutto rimandato al 2027. Si teme un nuovo indebolimento operato dalle “semplificazioni”, che appaiono sempre più "deregolamentazioni"
Finanza sostenibile, l’appello all’UE per “preservare il quadro normativo”
Quasi 200 organizzazioni hanno aderito a una dichiarazione congiunta che chiede all’Unione Europea di mantenere gli elementi fondamentali delle direttive sulla due diligence e sul reporting di sostenibilità. “Sono essenziali per realizzare le più ampie ambizioni in materia di sostenibilità, crescita e competitività”
Andreas Rasche: The great contradiction of corporate sustainability in the European Union
The European Union backtracks on Sustainability Reporting and Due Diligence. Sustainable finance is in danger and expert Andreas Rasche does not hide his concern. "It is also up to business leaders to ensure that organizations understand the need for regulation"
Direttive UE sulla due diligence, l’allarme di 80 economisti: pericoloso indebolirla
L'iniziativa giunge dopo che Bruxelles ha indebolito la direttiva CSDDD sulla due diligence. L'avvertimento degli economisti europei è netto. Potrebbero esserci "profonde implicazioni economiche negative se si torna indietro, non è vero che la direttiva limita la competitività delle imprese"
Direttiva sulla due diligence, ok definitivo dell’Europarlamento
Ok definitivo da parte del Parlamento UE sulla nuova direttiva "due diligence", che obbliga le grandi aziende a rispettare diritti umani e ambiente. Ma a quali imprese si applica e quali sono gli obblighi e le sanzioni? Tutto quello che c'è sapere



