TAG
ecomondo
Città circolari, a Ecomondo il dibattito per farne organismi viventi, sostenibili e sistemici
La vera circolarità non è la somma di buone pratiche ma la connessione tra i sottosistemi urbani: così l’architetta Danila Longo, professoressa all’Alma Mater Studiorum di Bologna, spiega l’importanza di creare città circolari. In Italia e nel resto d’Europa non mancano le sperimentazioni, anche basate sull’intelligenza artificiale
Dove buttare le sigarette elettroniche? La proposta del progetto Recycle-Cig
Accompagnare il consumatore nei gesti di responsabilità, attraverso un sistema semplice e digitalizzato che consenta trasparenza e tracciabilità. È questo il focus del progetto Recycle-Cig di Logista Italia, un'idea che sarà presentata anche ad Ecomondo, la fiera della sostenibilità di Rimini
Ecomondo 2025, il Textile District guarda al futuro del tessile e della moda
Il distretto tessile è uno spazio di incontro per professionisti e aziende in cui confrontarsi sullo sviluppo futuro del settore, per promuoverne sostenibilità, circolarità, tracciabilità e trasparenza. Vi raccontiamo presente, passato e futuro del fiore all'occhiello di Ecomondo 2025
Ecomondo 2025, a Rimini torna la fiera della sostenibilità con una rinnovata veste internazionale
Torna la fiera di Ecomondo, l'appuntamento con la sostenibilità che mette in connessione industrie, istituzioni e mondo della ricerca per capire come muoversi nella transizione ecologica. Anche in questa edizione EconomiaCircolare sarà presente con un ricco programma di eventi
A Ecomondo il primo studio LCA sugli imballaggi industriali in legno
Nell’ambito di “Ecomondo 2024 - The green technology expo”, la fiera internazionale dedicata alla sostenibilità, Assoimballaggi di FederlegnoArredo ha portato al centro del dibattito...
FederlegnoArredo: la sostenibilità del settore alla sfida dell’Europa
La Federazione mira a consolidare la leadership nella Green Economy, promuovendo la transizione della filiera che rappresenta
FederlegnoArredo torna per il secondo anno a Ecomondo....
EconomiaCircolare.com porta a Ecomondo 2024 le sfide chiave per la conversione ecologica
Dal al diritto alla riparazione all’EPR tessili, dal greenwashing al Regolamento Ecodesign: tanti i temi e le personalità coinvolte (provenienti dal mondo delle imprese, delle associazioni, dai ministeri e dalla Commissione europea) negli eventi del ricco programma di attività che EconomiaCircolare.com mette in campo nell’ambito della propria partnership con Ecomondo
ESO Società Benefit a Ecomondo 2023: la sostenibilità “fino in fondo”
Grazie a una rete di imprese che condividono principi e obiettivi, ESO garantisce una seconda vita a numerosi materiali esausti.



