TAG
ets
Nuove imposte ambientali su gas e carburanti: l’impatto dell’ETS2 sui consumatori
La decarbonizzazione passa anche dai settori del riscaldamento degli edifici e dei carburanti: per questi settori il nuovo ETS2 riproporrà, dal 2027, un meccanismo estremamente simile a quello del noto EU ETS. Ma quali sono gli effetti che questo meccanismo potrà avere sui prezzi di gas naturale, benzina e gasolio, e dunque quale potrebbe essere il relativo impatto sui consumatori? Quel che è certo è che si è ancora in tempo per modificare l’ETS2, affinché sia più sostenibile, almeno dal punto di vista economico
EU ETS, l’Italia spende solo il 9% dei fondi destinati al clima
Un’analisi di ECCO, il think tank italiano per il clima, denuncia le opacità sull’utilizzo dei proventi generati dalle aste dell’EU Emission Trading System (EU ETS), vale a dire il sistema europeo per lo scambio di quote di emissione di gas serra. Per WWF, Legambiente e Greenpeace “l’Italia non può permettersi di sprecare i soldi per la transizione energetica”
Fit for 55, la riforma europea per cambiare il mercato ETS per lo scambio di emissioni
Il mercato europeo per lo scambio di emissioni (ETS) cambia pelle grazie a cinque nuovi provvedimenti legislativi (due direttive e tre regolamenti). Dall'ingresso del trasporto marittimo alle modifiche per trasporti ed edifici fino all'istituzione del fondo sociale per il clima, ecco cosa c'è da sapere
Come funziona il mercato volontario dei crediti di carbonio e perché se ne discute così tanto
Lo scandalo Verra ha messo in evidenza un’area grigia nel mercato volontario dei crediti di carbonio. Ma come funziona veramente il mercato? E quali sono le criticità connesse? Ecco quello che c'è da sapere sulle modalità con cui imprese e governi intendono ridurre le emissioni
Trasporti e inceneritori dovranno pagare le quote di emissioni, le decisioni del Parlamento Eu
Con la votazione del 22 giugno il Parlamento europeo consegna al Consiglio Eu le proprie proposte sul pacchetto Fit for 55, attraverso la riforma del mercato ETS (Emission Trading System). Le ong ambientaliste si dicono in parte soddisfatte. Istituito anche il Fondo sociale per il clima
Fit for 55, il Parlamento europeo si spacca. Le novità e le possibili conseguenze per l’Italia
Che l'ambiente non sia un pranzo di gala lo ha dimostrato la complessa votazione a Strasburgo sul pacchetto Fit for 55. Previsto lo stop alle auto termiche dal 2035 (con eccezioni) e bocciata la proposta di riforma del mercato ETS. Si allungano i tempi della transizione?



