TAG
inceneritore
I due inceneritori di Forlì, tra buone pratiche ambientali e una comunità che chiede risposte
Forlì, città con l’82% di raccolta differenziata, continua a bruciare oltre 150.000 tonnellate di rifiuti all’anno. Intorno ai due impianti di incenerimento, cittadini, comitati e associazioni chiedono trasparenza e giustizia ambientale
Santa Palomba, timori e speranze delle comunità del futuro inceneritore di Roma
Nonostante le opposizioni delle comunità di Santa Palomba, il Comune di Roma tira dritto sull'inceneritore da 600mila tonnellate all'anno. Intanto il caso ha superato i confini nazionali, arrivando fino a Bruxelles. Quel che manca in ogni caso è il dialogo con la popolazione locale
Gli inceneritori in Sicilia sono i figli di un’economia che brucia
Attraverso il giornalismo a fumetti ripercorriamo le criticità attorno alla scelta della Regione Siciliana di realizzare due inceneritori, uno a Palermo e uno a Catania, per affrontare la "perenne emergenza" della gestione dei rifiuti. Questo lavoro è stato realizzato grazie a uno dei workshop che si sono tenuti durante il festival Le Parole Giuste, con il sostegno del JournalismFund.eu
Amager Bakke, la vera storia dell’inceneritore di Copenaghen
Costoso, ha condannato la Danimarca a importare rifiuti. Inoltre causa emissioni dirette e indirette di CO2 e con la sua presenza la raccolta differenziata non è decollata. Ecco perché Amager Bakke, il famoso inceneritore con pista da sci, non è così virtuoso. Roma, che punta a replicarne l’esempio, è avvertita
L’economia circolare che non c’è nell’inceneritore di Roma. “Ma l’alternativa è la discarica”
Continua l'opposizione di Zero Waste Italy, di comitati e associazioni contro l'inceneritore su cui punta la giunta Gualtieri per risolvere la "perenne emergenza" dei rifiuti. Il 18 dicembre nuovo incontro a Piazza Montecitorio. Per l'assessora Alfonsi "più di un milione di rifiuti all'anno sarà riciclato"
Paul Connett: “Vi spiego perché l’inceneritore di Roma sarà un disastro”
L’inceneritore voluto dalla giunta Gualtieri rallenterà la transizione verso l’economia circolare, sprecherà risorse pubbliche e materiali. La ricetta per risolvere il problema rifiuti della Capitale, secondo Paul Connett, celebre professore ambientalista e teorico della società Rifiuti Zero, è un’altra
Termovalorizzatore, inceneritore e inquinamento: 6 cose da sapere
Mentre a Roma si discute la realizzazione di un inceneritore, abbiamo raccolto informazioni da diverse fonti per cercare di rispondere alla domanda che tutti ci facciamo: quale e quanto inquinamento viene prodotto da un termovalorizzatore/inceneritore?
“L’inceneritore di Roma è illegittimo”: il movimento Legge Rifiuti Zero dopo la vittoria al Tar
La proposta del sindaco Gualtieri si fa sempre più concreta. Ma il Piano regionale dei rifiuti non consente deroghe. Che fare? Per Massimo Piras, coordinatore del movimento, "non esistono le discariche zero, dato che per alimentare gli inceneritori servono grandi quantità di rifiuti indifferenziati"



