TAG
industria della bellezza
Salviettine monouso, il conto (salato) dell’inquinamento dato dal cattivo uso
Che sia per rinfrescarsi, igienizzarsi le mani o pulire i bambini, le salviettine monouso umidificate sono una pratica comune, specie quando si è fuori casa. Il conto ambientale di questa comodità è però salato, specie se non si usano correttamente. Ecco perché inquinano così tanto e una guida su come, all'eventualità, utilizzarle correttamente
L’invasione silenziosa: l’ascesa delle apparecchiature elettriche ed elettroniche nella cosmesi
Vi accompagniamo in un viaggio "nell'assurdo" di tutte quelle apparecchiature elettriche ed elettroniche entrate nella beauty routine di molte e molti di noi: un dispositivo per ogni parte del corpo e, spesso, un RAEE che non viene smaltito correttamente. Capiamo dunque come farlo
Controconsumo nel mondo beauty: ecco le pratiche che sfidano l’eccesso
Mentre il mercato della cosmesi cresce, c'è chi decide di dire basta all'eccesso, senza rinunciare a prendersi cura di sé. Vi raccontiamo iniziative di controconsumo per beauty routine più sostenibili
Imballaggi e prodotti che si dissolvono in acqua: buona pratica o greenwashing?
Una nuova generazione di confezioni, cosmetici e detergenti nati con l’obiettivo di ridurre i rifiuti in circolazione invade il mercato. Ma come si garantisce che non rilascino sostanze nocive? E scaricare negli ecosistemi idrici milioni di salviette, bustine e maschere in tessuto, anche se compostabili e biodegradabili, è davvero sostenibile?



