TAG
mare
Salvare la vita delle barriere coralline per proteggere gli ecosistemi della Terra
Recenti studi scientifici aprono nuovi orizzonti per la restaurazione e la cura delle barriere coralline. La loro conservazione è fondamentale per la salvaguardia della biodiversità marina, degli ecosistemi globali e delle comunità costiere
La crisi climatica sta cambiando gli oceani, e dovremmo preoccuparcene
Studio ENEA pubblicato sulla rivista scientifica ‘Geophysical Research Letters’ mostra come in vent’anni sia “quasi raddoppiata l’area delle regioni oceaniche già povere di nutrienti e con scarsa biodiversità”
Mediterraneo, come cambieranno le nostre vacanze con la crisi climatica
Nei prossimi anni la vacanza al mare, specie nel Mediterraneo, potrebbe essere diversa da quella a cui siamo abituati. Vi spieghiamo perché
La conferenza ONU sugli oceani si chiude con “una promessa fragile ma condivisa”
A Nizza, la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani (UNOC3) si è chiusa con l’approvazione di un documento condiviso per la protezione dei mari ed una serie di accordi volontari. Mancano ancora 9 firme per l’entrata in vigore dell’Accordo sull’Alto mare. Italia non pervenuta sulle questioni che contano
Trattato sull’alto mare, deep sea mining, plastica: a Nizza la Conferenza ONU sugli oceani
Diversi gli argomenti al centro della Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani 2025 (UNOC) in corso a Nizza: dalla ratifica del trattato sull’Alto mare al deep sea mining, dalla pesca sostenibile al trattato globale sulla plastica
Giornata Mondiale degli Oceani: un SOS per il cuore blu del pianeta
L'8 giugno di ogni anno il mondo si ferma, o almeno dovrebbe, per riflettere sulla salute del nostro immenso e vitale patrimonio blu: gli...
Giornata Nazionale del Mare 2025: cos’è e cosa dobbiamo sapere
Overfishing, maladepurazione, inquinamento da plastica, crisi climatica: il mare è una risorsa preziosa sottoposta a molteplici aggressioni e rischi. La Giornata Nazionale del Mare nasce per ricordarcelo e per ricordarci di prendercene cura. A cominciare dalla formazione e dall’informazione
Un report rivela lo stato di salute degli oceani e le tecnologie per il monitoraggio
Lo studio 'Ocean State Report' spiega i principali processi e gli eventi estremi in Europa e nel mondo legati agli oceani, e la loro interazione con il clima, e mette in evidenza diverse innovazioni tecnologiche che aiutano nel monitoraggio e ad agire d’anticipo su tali fenomeni



