TAG
mediterraneo
8 luglio, Giornata del Mediterraneo: come l’economia circolare lo salverà dalla crisi climatica
Il mar Mediterraneo è una delle aree più vulnerabili del pianeta. Ecco perché, nella giornata che lo celebra, è utile riflettere sul necessario cambio di paradigma per tutelare uno spazio vitale. Fondamentali in questo nuovo approccio sono le soluzioni basate sulla natura, come testimonia il progetto Med-IREN
Raccontare il Mediterraneo, sentinella del clima che cambia
"Tropico Mediterraneo" è l'ultimo libro del giornalista Stefano Liberti. Che ora diventa un monologo multimediale che girerà teatri e festival parlando del clima si sta tropicalizzando, attraverso casi concreti. "Siamo un Paese circondato dal mare ma nei documenti del governo un approccio estrattivista"
L’Unione Europea introduce limiti più severi per l’inquinamento delle navi nel Mediterraneo
Attiva una nuova zona di controllo delle emissioni, stabilita dall’Unione Europea e dai Paesi mediterranei, per affrontare l’inquinamento delle navi. I dati sono discordanti: se è vero che negli ultimi 10 anni sono diminuite le emissioni di zolfo nel contempo sono aumentate quelle di azoto e di metano
Plastica in mare, in Grecia la prima scuola di pesca sostenibile che raccoglie e ricicla
Lefteris Arapakis, fondatore di Enaleia, racconta la sua sfida per aiutare le comunità costiere a coesistere in armonia con la natura grazie a nuovi modelli di business sostenibile e circolare
Gli impatti della crisi climatica e l’importanza dell’adattamento nel nuovo report Ipcc
"Le mezze misure non sono più una possibilità": così il presidente dell'Ipcc Hoesung Lee ha commentato il nuovo report, intitolato "Climate Change 2022: Impacts, Adaptation and Vulnerability" : approvato da 195 governi, è composto da più di 3600 pagine e scritto da 270 autori. Ecco una sua sintesi
Tutti i danni che fa la plastica in giro per il Pianeta
La produzione indiscriminata di plastica si unisce alla mancanza di strutture idonee allo smaltimento e a una quasi totale assenza di adeguate politiche sul riciclo. Dal Sud Est asiatico al Mediterraneo, un viaggio tra i rifiuti polimerici che riempiono le acque attorno al mondo. E i danni alla salute in aumento



