TAG
pannelli solari
2. È vero che i pannelli solari a fine vita sono rifiuti tossici, impossibili da riciclare?
Quando si parla di fotovoltaico può capitare di sentire molte fake news che ne minano la fattibilità: analizziamo le più comuni, punto per punto, con un approccio scientifico e basato sui fatti
1. È vero che per fabbricare un pannello solare si usa più energia di quanta ne produrrà mai?
Quando si parla di fotovoltaico può capitare di sentire molte fake news che ne minano la fattibilità: analizziamo le più comuni, punto per punto, con un approccio scientifico e basato sui fatti
Riciclo pannelli solari: tecnologie e prospettive economiche
La sfida per il riciclo dei pannelli solari è prima di tutto una sfida tecnologica. Oggi il processo non è economicamente conveniente: servono tecnologie meno costose e più efficienti. Ma se si vuole incentivare il riciclo, devono cambiare anche i modelli di business: ispirandosi ai principi dell’economia circolare
Riciclo dei pannelli solari: quali sono gli impatti ambientali nascosti
Riciclare i pannelli fotovoltaici è senza dubbio indispensabile e porta enormi benefici ambientali. C’è però da stare attenti agli impatti legati al processo di recupero dei materiali. Limitarli è possibile: ma prima bisogna conoscerli. Investendo in nuove tecnologie più sostenibili e nuovi modelli di business circolari
Bonato (Erion): “Troppe criticità nelle regole per gestire i pannelli solari a fine vita”
Entro il 2050 a livello mondiale si produrranno circa 80 milioni di tonnellate di rifiuti da pannelli fotovoltaici dismessi. Con Danilo Bonato, direttore Sviluppo Strategico e Relazioni Istituzionali del Sistema Erion, inauguriamo uno spazio di confronto sulle regole per la gestione di questa particolare tipologia di RAEE
Il viaggio della luce: sfide e prospettive per la sostenibilità del fotovoltaico
Qual è lo stato dell'arte del fotovoltaico in Europa? E quali sono le reali possibilità di riciclo? L'analisi condotta dalla borsista Rossana Giurintano nell'ambito del progetto "Training for Circularity" ne indaga i costi ambientali
Gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici: le nuove istruzioni creano confusione
L’Italia dispone di una filiera del riciclo di grande prestigio, ma le nuove istruzioni operative per la gestione dei moduli a fine vita non aiutano gli operatori. L’intervista a Luca Fasolino, general manager di Ecoem Servizi
Quando l’energia rinnovabile è anche circolare: dal metodo Gogla al brevetto Enea
Il tema dell’energia è fondamentale per il nostro Pianeta. Le fonti rinnovabili, però, non devono ripetere gli errori del fossile. Per affrontare il tema del “fine vita” sono tante le soluzioni prospettate. Tra le più interessanti c’è il processo ideato da Marco Tammaro che consente di recuperare il silicio



