TAG
plastica
Trattato sulla plastica in stallo, ONG: andare oltre l’unaniminità
La ricerca di unanimità (“consenso”), come si usa nelle decisioni importanti delle Nazioni Unite, ha di fatto incagliato i lavori per il trattato sulla plastica. Le ONG chiedono di superare questa procedura per raggiungere un obiettivo che non può più aspettare
Tra i riciclatori della plastica aumentano i fallimenti: è “l’inganno del riciclo”?
Secondo l’associazione Basel Action Network questi fallimenti in Europa e nei Paesi OCSE rivelano “l’inganno del riciclo”. Oppure sono frutto di dinamiche mercato ed errati business plan?
Pettinicchio (Plastic Free): “Trattato sulla plastica, ogni ritardo porta inquinamento”
Con Silvia Pettinicchio, Plastic Free Onlus, tra gli osservatori che a Ginevra segue i lavori per il Trattato ONU sulla plastica, abbiamo parlato della necessità di fissare un tetto alla produzione, dell’utilità di vietare il monouso, della possibilità di convincere i più riottosi facendo leva sulle economie legate alla riduzione e alle alternative alla plastica monouso
Trump “lobbista in chief” contro un trattato ambizioso sulla plastica
Emergono pressioni statunitensi su altri Paesi per ridimensionare gli obiettivi del futuro trattato ONU contro l’inquinamento da plastica, evitando un tetto alla produzione. Lo stesso lavoro che a Ginevra stanno facendo i sempre più numerosi lobbisti delle imprese petrolchimiche
L’ambiguità della posizione UE al trattato sulla plastica
Il 12 agosto la Commissaria Jessika Roswall sarà a Ginevra per partecipare alle fasi finali della quinta sessione del trattato globale sulla plastica, in stallo dal 2022. L’Unione Europea non parla più di porre fine all’inquinamento ma della necessità di una riduzione. Una scelta semantica pragmatica o un cambio di strategia?
“Negoziati sulla plastica prigionieri delle industrie fossili: il tempo della gradualità è finito”
L’intervento di John Beard Jr delegato di Break Free From Plastic e membro di una comunità che fronteggia in prima linea i danni della produzione di plastica
Le contraddizione della plastica: in mare funzionano le regole ma se ne produce di più
Un studio statunitense dimostra che divieti e tariffe sulla plastica sono efficaci, ma serve un approccio integrato ed ecologista per difendere biodiversità ed ecosistemi. Intanto a Ginevra dal 5 al 15 agosto si terrà una nuova fase di trattative per un trattato globale sulla plastica
L’appello di 95 Paesi per un ambizioso trattato globale sulla plastica
Durante la Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano è stato stilato un appello da 95 Paesi, tra cui l’Italia, affinché si possa porre fine al “flagello dell’inquinamento da plastica”. Per farlo servirà un trattato ambizioso e che tenga conto dell'intero ciclo di vita. WWF: “Il minimo indispensabile”



