TAG
riciclo
Incenerimento nell’emission trading (ETS): secondo ZWE-Reloop può ridurre emissioni e creare posti di lavoro
Janek Vähk, Zero Waste Europe: “Fissare un prezzo per l'incenerimento spingerà l'Europa a ridurre i rifiuti, a riciclare di più e a tagliare le emissioni dove serve"
Batterie al litio, impennata di incendi nella gestione dei rifiuti. L’allarme: “A rischio gli obiettivi di riciclo UE”
Associazioni della filiera delle gestione dei rifiuti scrivono alla Commissione: serve un intervento normativo
Merlo (MICS): “Green Deal soffocante? È mancato un vero sistema di accompagnamento”
Con Roberto Merlo, Program Research Manager e Direttore generale della Fondazione Fondazione MICS parliamo di competitività e materie prime critiche, di economia circolare e manifattura tricolore. E della prima edizione del Made in Italy Innovation Forum che parte oggi a Cernobbio
Castelli (CDCNPA) “All’estero più sensibilità, più centri di raccolta, meno burocrazia. Ma anche differenze nei calcoli”
Con Laura Castelli, presidente del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori, parliamo dei ritardi italiani nella raccolta di pile, delle iniziativa per rendere più capillari i punti di raccolta, di comunicazione e delle novità normative legate alla piena entrata in vigore del Regolamento batterie
Polimeri PFAS dannosi per salute, ambiente, clima: il report dell’Agenzia europea dell’ambiente
I polimeri fluorurati, ritenuti generalmente meno preoccupanti dei PFAS, secondo la più recente letteratura scientifica non lo sono
Materie prime critiche, se l’UE abbraccia “modelli coloniali” con la scusa della sostenibilità
La pubblicazione di progetti europei di estrazione di materie prime critiche fuori dai confini dell’Unione mette in allarme la società civile: “L’Unione Europea deve tener fede ai propri impegni in materia di diritti umani, diritto internazionale e impegno democratico”
L’appello all’UE per sostenere l’industria del riciclo della plastica e della raccolta tessile post-consumo
In vista del Consiglio Ambiente del 17 giugno, EuRIC e FEAD - le associazioni che rappresentano le aziende del riciclo della plastica e del riutilizzo del tessile - chiedono all’Unione Europea misure adeguate per “evitare il collasso”. Tra queste c’è l’obblico di contenuto riciclato “Made in Europe”
TOMRA: “Così l’intelligenza artificiale aumenta la qualità della raccolta differenziata”
Fabrizio Gasparin, Sales Manager Italy, ci racconta che TOMRA (leader nella produzione di macchinari per la selezione dei rifiuti, per il deposito su cauzione e per il food) utilizza da 20 anni il machine learning per rendere sempre più efficiente la raccolta differenziata degli imballaggi