TAG
riciclo
Crisi del riciclo della plastica, ieri al MASE incontro interlocutorio di coordinamento
Quello di ieri al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) è stato, e non avrebbe potuto essere diversamente, un tavolo interlocutorio e di...
Veicoli fuori uso, tutto pronto per il trilogo sul nuovo regolamento
Consiglio e Parlamento UE hanno approvato la propria posizione negoziale in vista del trilogo con la Commissione che porterà al testo definivo del nuovo regolamento per la gestione dei veicoli fuori uso
Riciclatori italiani della plastica: “Imprese in crisi. La plastic tax può aiutare”
A ridosso della convocazione di un tavolo sulle plastiche al ministero dell’Ambiente, abbiamo intervistato Walter Regis, presidente di Assorimap: “Avviare tempestivamente le azioni necessarie per evitare la chiusura delle attività”
Riciclo della plastica in crisi, il MASE convoca un tavolo per l’8 ottobre
Dopo il tessile è la seconda convocazione al Ministero dell’ambiente di filiere dell’economia circolare che si trovano in difficoltà
Riciclo tessile, come essere competitivi a livello industriale? L’esperienza di RE&UP
Riciclare 200.000 tonnellate di tessuti entro la prima metà del 2026 e superare 1 milione di tonnellate a livello globale entro il 2030. L'obiettivo dell'azienda RE&UP è ambizioso ma realistico. Marco Lucietti, Head of Global Marketing & Communications RE&UP, spiega perché
2. Chi raccoglie più RAEE in Europa?
Perché è così fondamentale investire in sistemi di raccolta RAEE e impianti innovativi? Rispondiamo in 10 punti a tutte le curiosità sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, perché conoscere la complessità della sfida che affrontiamo è il primo passo per invertire la rotta
Materie prime critiche, lo studio JRC: non fossilizzarsi sul litio e puntare al riutilizzo
Il centro studi della Commissione europea per supportare l’UE nell’autonomia strategica sulle materie prime critiche evidenzia due punti fondamentali: finora la ricerca e l’innovazione si sono concentrate solo sul litio, ma ci sono molte altre tecnologie strategiche. E il riciclo non basta: serve riutilizzare i materiali
Plastica, EJF: così riciclo e termovalorizzazione hanno fallito in Tailandia
Environmental Justice Foundation: “Gli sforzi per affrontare l'inquinamento da plastica concentrandosi sulla gestione dei rifiuti stanno fallendo completamente in Thailandia”. Necessario un “trattato globale che affronti la crisi della plastica alla fonte”



