TAG
rifiuti
ZWE: “Per ridurre i rifiuti serve un cap and trade per l’economia circolare”
In vista del Circular Economy Act cui la Commissione sta lavorando, Zero Waste Europe propone l'introduzione di un sistema cap and trade a livello europeo per i rifiuti residui
Rifiuti elettronici, vi spieghiamo le novità sul ritiro a domicilio dei RAEE
Oltre alle isole ecologiche comunali e ai cosiddetti ritiro “uno contro uno” e “uno contro zero” è arrivata anche la possibilità del ritiro a domicilio dei piccoli rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE)
Asvis: “Italia in ritardo sugli Obiettivi sviluppo sostenibile, e anche nel 2025 scelte in senso opposto”
Presentato ieri alla Camera il decimo Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS): Giovannini: “L’Italia continua a non dotarsi di politiche adeguate, mentre l’Europa sta facendo scelte errate e sta perdendo quel ruolo di guida nel campo della sostenibilità”. Fa eccezione l’economia circolare
Sospensione delle tariffe e Fondo transizione: al MASE le proposte delle imprese conto la crisi dei rifiuti tessili
ANIIU, Assoambiente, Cisambiente Confindustria, Confcooperative Federsolidarietà, Retessile e Unirau-Ariu e poi Corertrex, presenti al ministero dell’Ambiente per il tavolo sui rifiuti tessili dell’11 settembre scorso, presentano le proprie proposte
“Città rifiuti zero” dell’ONU, candidature fino al 19 settembre
Venti città tra quelle candidate verranno selezionate dalle Nazioni Unite e incoronate “Zero Waste Cities”
Incenerimento nell’emission trading (ETS): secondo ZWE-Reloop può ridurre emissioni e creare posti di lavoro
Janek Vähk, Zero Waste Europe: “Fissare un prezzo per l'incenerimento spingerà l'Europa a ridurre i rifiuti, a riciclare di più e a tagliare le emissioni dove serve"
Metodo Tariffario Rifiuti, il terzo periodo regolatorio tra punti di forza e aspetti da migliorare
Il terzo periodo regolatorio del Metodo Tariffario Rifiuti, o MTR-3, conferma l’impostazione di fondo dei precedenti metodi tariffari, estendendo i benchmark di riferimento, l’attenzione al miglioramento della qualità e l’aggiornamento delle componenti previsionali. Ma acuni aspetti necessitano di chiarimenti
Rifiuti nei luoghi di villeggiatura: perché ne troviamo così tanti e cosa possiamo fare
Che per le vostre vacanze abbiate scelto mare o montagna, avrete notato come nei luoghi di villeggiatura più che altrove i rifiuti a terra sono una costante. Capiamo perché e quali azioni possono aiutare a risolvere il problema



