TAG
riparazione
RREUSE, Neva Nahtigal: riparazione e dimensione sociale dell’economia circolare
Riparazione e riutilizzo, accanto all’alto beneficio ambientale, hanno un alto valore sociale: danno lavoro alle persone e creano coesione nelle comunità locali. Eppure è aspetto considerato in secondo piano, a partire dalle istituzioni. Concentrate, invece, a investire solo nel riciclo. Neva Nahtigal, direttrice di RREUSE, spiega come si potrebbe invertire la tendenza.
A Napoli la conferenza di RREUSE: il ruolo delle imprese sociali nella transizione ecologica
Il 22 e 23 ottobre a Napoli ospiterà la conferenza europea “Persi nella transizione? Una bussola per un’economia circolare inclusiva”, organizzata da RREUSE, la...
SPECIALE Windows 10
È una questione pratica che coinvolge centinaia di milioni di perso nel mondo, alle prese con un sistema operativo – e con computer –...
Bonus rammendo: i risultati del modello francese di economia circolare contro il fast fashion
Introdotto a fine 2023 dal governo francese, il "bonus riparazione", o "bonus rammendo", rappresenta un caso di studio di eccezionale interesse per l'economia circolare in Europa. Per quali capi è stato usato di più l’incentivo? E come si stanno orientando gli altri Paesi? Ecco le risposte
Strategia nazionale per l’economia circolare: a che punto siamo
Secondo il cronoprogramma della Strategia nazionale dell'economia circolare, pubblicata sul sito del MASE, gran parte dei target sono stati raggiunti. Ma sono spesso misure preliminari o decreti ancora da attuare. Mentre sulle riforme strutturali come EPR, riuso e riutilizzo e gestione idrica siamo ancora indietro
Prodotti più durevoli non stanno riducendo i consumi (e i connessi impatti ambientali) in Europa
Pur ammettendo che i dati a disposizione non sono sufficienti per un quadro adeguatamente dettagliato, l'Agenzia Europea per l'Ambiente analizza la durata di vita media di diverse tipologie di beni, e afferma che pur essendo questa aumentata, non c’è traccia di una riduzione dei relativi consumi
Right to Repair Europe: “Riformare i sistemi EPR per promuovere la riparazione”
Paper di Right to Repair Europe, Runder Tisch Reparatur, Germanwatch e European Environmental Bureau: “La responsabilità estesa del produttore (EPR) ha il potenziale per sostenere le riparazioni, ma deve essere ampiamente riformata”
WeFix.it, il Booking per riparare il cellulare
Google Rating medio di 4,9 stelle (su 5) per la piattaforma che mette in rete 285 riparatori indipendenti su tutto il territorio italiano, grazie ai quali vengono effettuate oltre 150 riparazioni al giorno. Una piccola rivoluzione digitale nel mondo del riutilizzo e dell’economia circolare delle apparecchiature elettriche ed elettroniche



